Pianifica il tuo viaggio a Helsinki
Prenota ora sul sito web www.aegeanair.com e viaggia nella capitale scandinava più sui generis, una città affascinante di innovazione, cultura e bellezza naturale ineguagliabile.
Voli e offerte per Helsinki
Fortezza marittima di Suomenlinna: Conosciuta anche come la "Gibilterra del Nord", l'isola di Suomenlinna, al largo della costa di Helsinki, ospita una delle più grandi fortezze insulari (1748) al mondo. L'UNESCO l'ha inserita nella propria lista dal 1991 come un monumento unico di architettura militare europea. In vari edifici all'interno del forte puoi trovare molti ristoranti, bar, una birreria e sei musei.
Indirizzo: Suomenlinna C 74, 00190 Helsinki, www.suomenlinna.fi
Cattedrale di Helsinki: Conosciuta anche come "il cuore di Helsinki", la candida Cattedrale luterana è stata progettata nel XIX secolo dall'architetto Carl Ludwig Engel, come parte del centro imperiale di Helsinki e da allora domina la Piazza del Senato con la sua eleganza.
Indirizzo: Unioninkatu 29, 00170 Helsinki, www.helsinginkirkot.fi/en/churches/cathedral
Museo nazionale della Finlandia: Ospitato in un imponente edificio in stile Jugend del XIX secolo, il Museo Nazionale della Finlandia registra la storia e la cultura del paese dalla preistoria ai giorni nostri. La sua enorme collezione di rari reperti archeologici, monete e oggetti di grande valore etnografico è stata raccolta nell'arco di 200 anni.
Indirizzo: Mannerheimintie 34, 00100 Helsinki, www.nba.fi/en/nationalmuseum
Monumento di Sibelius: Dedicato alla memoria del compositore nazionale finlandese, Jean Sibelius, questa gigantesca scultura moderna con la firma di Eila Hiltunen è stata costruita nel 1967 per assomigliare ad un organo da chiesa. La scultura che è composta da circa 600 tubi in acciaio e pesa 24 tonnellate, "canta" con il vento.
Indirizzo: Sibeliuksen puisto, 00250 Helsinki, www.taidemuseo.fi
Temppeliaukio: "Scavata" in una roccia di granito naturale, coperta da una cupola di bronzo, la Chiesa delle rocce, a pianta circolare e ricca d'atmosfera, è un suggestivo gioiello architettonico. È stata costruita nel 1969 su progetto di Timo e Tuomo Suomalainen e grazie alla sua ottima acustica, ospita molti concerti.
Indirizzo: Lutherinkatu 3, 00100 Helsinki, www.helsinginkirkot.fi/en/churches/rock-church-temppeliaukio
Museo Kiasma di arte contemporanea: Il più importante museo d'arte contemporanea in Finlandia presenta la sua splendida collezione d'arte contemporanea finlandese dal 1960 a oggi e una serie di mostre temporanee di livello mondiale, dalla pittura alla fotografia e alle video-installazioni. L'edificio del museo in sé è un capolavoro di architettura moderna.
Indirizzo: Mannerheiminaukio 2, 00100 Helsinki, www.kiasma.fi
Parco di divertimenti Linnanmaki: Il più popolare parco di divertimenti in Finlandia risale al 1950 e offre una vasta gamma di divertimento per tutte le età. L'installazione più popolare del luna park restano da più di mezzo secolo le montagne russe vecchio stile in legno, con l'atmosfera nostalgica di un'epoca passata.
Indirizzo: Tivolikuja 1, 00510 Helsinki, www.linnanmaki.fi
Stadio olimpico: Costruito nel 1938 nello stile funzionalista di quel tempo dagli architetti Yrjö Lindegren e Toivo Jäntti, lo Stadio Olimpico di Helsinki ha ospitato le Olimpiadi del 1952 e da allora ha accolto i più grandi eventi sportivi e concerti del paese. La torre dello stadio ad una altezza di 72 metri offre una vista unica del paesaggio urbano di Helsinki. Qui è la sede del Museo finlandese dello sport.
Indirizzo: Paavo Nurmen tie 1, 00250 Helsinki, www.stadion.fi
Ateneum Art Museum: Un maestoso palazzo del XIX secolo ospita la più grande collezione d'arte della Finlandia, con oltre 20.000 opere del periodo 1750-1950. Qui si può ammirare, tra l'altro, l'evoluzione della pittura classica finlandese dai ritratti rococò del XVIII secolo ai movimenti sperimentali del XX secolo, con opere di famosi artisti finlandesi come Albert Edelfelt, Akseli Gallen-Kallela e Helene Schjerfbeck.
Indirizzo: Kaivokatu 2, FI-00100 Helsinki, www.ateneum.fi
Giardino zoologico di Helsinki: Uno dei più antichi giardini zoologici al mondo (1889), con più di 1.000 specie di piante e 200 specie di animali che coprono diverse zone geografiche del mondo, dalla tundra artica alle foreste tropicali
Indirizzo: Mustikkamaanpolku 12, 00570 Helsinki, www.korkeasaari.fi
A Helsinki troverai innumerevoli opportunità per lo shopping therapy, soprattutto se sei un amante del design, la passione dei finlandesi. Nel cuore della città, il Design District è una vasta area (si sviluppa su 25 strade), che raccoglie nei suoi confini più di 200 negozi di moda, oggetti di design e di arredamento (Punavuori e Kamppi), boutique di gioielli e abbigliamento, negozi d'antiquariato e gallerie d'arte (Kruununhaka e Ullanlinna) e quanto si possa immaginare sul design contemporaneo. Le principali vie dello shopping di Helsinki sono Aleksanterinkatu (Aleksi), dove si trovano lo Stockmann Mall (il maggiore grande-magazzino in Scandinavia, con marchi di lusso internazionali) e il Centro Commerciale Kluuvi recentemente rinnovato con i principali marchi internazionali ma anche marchi locali di qualità, così come il prestigioso Esplanadi (Espa) con le opulente boutique. Il più grande centro commerciale della città (e della Scandinavia) è l'Itis con oltre 300 negozi e ristoranti. Altre aree per lo shopping da esplorare sono Mannerheimintie, Pohjois e Eteläesplanadi dove troverai famosi marchi finlandesi (Iittala, Marimekko, ecc). Per gli amanti dei mercati all'aperto, la famosa Piazza del Mercato (Kauppatori) presso il porto meridionale si distingue per la sua atmosfera e le infinite scelte fra cibo tradizionale fresco e souvenir. Per i souvenir di qualità, artigianato e gastronomia eccellente, non dimenticare di visitare il mercato coperto Hakaniemi con circa 70 negozi su due piani.
Helsinki è una meta affascinante per buongustai inquieti. Negli ultimi anni, la cultura gastronomica della città è decollata con esperimenti nello spirito della "nuova cucina nordica", sulla base di semplici ingredienti di stagione e sapori autentici. Secondo la stagione dell'anno, si possono gustare piatti a base di cacciagione (renna affumicata), di pesce (salmone selvaggio, aringhe), frutta (more dei boschi artici), verdure selvatiche, erbe aromatiche e particolari formaggi locali. Anche se il buon cibo può essere un affare molto costoso, soprattutto nel centro della città, i menù del pranzo di molti bistrot e bar offrono cibo di qualità a buoni prezzi. Ottime delizie di stagione si possono gustare anche ai mercati alimentari all'aperto come in Piazza del Mercato e al mercato Hakaniemi che hanno punti di ristoro. La vita notturna a Helsinki si dipana tra bar alla moda, cocktail lounge, locali con musica dal vivo e club con musica da ballo. La maggior parte sono concentrati nel centro della città, ma anche nelle zone di Kamppi, Punavuori e Kallio.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Helsinki-Vantaa, 12 km a nord della città. Qui troverai molti negozi duty-free, ristoranti, caffè, pub, wine bar, Bancomat, cambio valuta, spazio giochi per bambini e parrucchiere. Spazi appositi con chioschi internet e stazioni di ricarica dei dispositivi elettronici, rendono la navigazione piacevole mentre la connessione Wi-Fi è gratuita in tutti gli ambienti dell'aeroporto. Come aeroporto d'arte, l'Aeroporto di Helsinki-Vantaa è una galleria d'arte aperta dove puoi ammirare sculture moderne. Inoltre per gli appassionati della lettura, qui funziona una modernissima biblioteca di scambio. Il mezzo migliore per raggiungere il centro della città è il Finnair City Bus che collega l'aeroporto con la Stazione Centrale ferroviaria di Helsinki, in 30 minuti. I bus partono ogni 20 minuti, dalle 05.00 alle 00.00. In alternativa, l'autobus dei trasporti pubblici n. 615 (620 nelle ore notturne) copre il tragitto (Stazione Ferroviaria Centrale di Helsinki-Aeroporto) tutti i giorni, e fa fermate fuori dai 2 Terminal dell'aeroporto. Il tragitto è di circa 40 minuti. In alternativa, la stazione ferroviaria dell'Aeroporto di Helsinki si trova nella sala Arrivi al livello 1, con i treni locali I e P in funzione 24 ore su 24.
Aegean App
Ottieni il meglio dalla tua esperienza di viaggio con l'App Aegean.