Pianifica il tuo viaggio a Mosca
Prenota ora sul sito web www.aegeanair.com e viaggia nella città più grande d’Europa, laddove il cuore della Russia moderna batte all’insegna del cosmopolitismo e della continua rinascita.
Voli e offerte per Mosca
Cremlino: la più rinomata attrazione di Mosca, il cuore storico della capitale russa, la gigantesca cittadella del Cremlino che costituisce il simbolo diacronico di potenza, di sontuosità e di magnificenza della nazione russa. Dietro alle sue alte mura di colore rosso vivo, si intravvedono palazzi di lusso, chiese eleganti, torri suggestive, giardini bellissimi e musei unici.
Indirizzo: Krasnaya ploshchad, 109012 Moscow, kreml.ru
Piazza rossa: il cuore storico e culturale di Mosca lascia esterrefatti per le sue dimensioni. Camminando sul suo lastricato nero fra la folla dei visitatori, si possono ammirare gli imponenti monumenti che la attorniano: il Mausoleo di Lenin, Il Museo Storico Statale, la Cattedrale di San Basilio e le mura rossa del Cremlino.
Indirizzo: Krasnaya Ploshad, 103012 Moscow
Cattedrale di San Basilio: il monumento più fotografato di Mosca, dal XVIsecolo sorge in una posizione privilegiata, a sudovest della Piazza Rossa. Otto chiese diverse con cupole di decorazioni multicolori formano un cerchio nel mezzo del quale sorge la nona chiesa, creando un gioioso complesso ecclesiastico, che va oltre qualsiasi immaginazione. Altrettanto suggestivo è l’interno della cattedrale, decorato con più di 400 icone e affreschi.
Indirizzo: 4 Krasnaya Ploshchad, 103012 Moscow, saintbasil.ru
Pinacoteca nazionale Tretyakov: uno dei più importanti musei al mondo, fu fondato il 1892 dall’industriale russo Pavel Tretyakov. Oggi la ricchissima collezione del museo comprende oltre 100.000 opere d’arte, pittura, scultura ed arti grafiche, mentre il suo punto di riferimento è la splendida collezione di arte russa del periodo ante rivoluzionario. Qua si può ammirare la collezione di icone ortodosse russe più bella al mondo, come pure le opere più famose degli avanguardisti del realismo russo, come Ilya Repin.
Indirizzo: Lavrushinsky pereulok 10, 119017 Moscow, tretyakovgallery.ru
Teatro Bolshoi: la sede del balletto più leggendario al mondo è un magnifico edificio neoclassico, degno della bravura e della bellezza dei ballerini che lo frequentano. Quando non è possibile assistere ad una delle rappresentazioni del famoso ensemble, si può sempre partecipare ad una visita guidata dietro le quinte, per ammirare anche l’immensa platea del teatro, di colore rosso oro, che conserva gelosamente un lungo percorso glorioso.
Indirizzo: Teatralnaya ploshchad 1, 125009 Moscow, bolshoi.ru
Parco Gorky: il “Central Park” russo, ritrovo preferito dei Moscoviti di ogni età è dotato di montagne russe, giostre, tiro a segno, bar, ristoranti e cinema all’aperto. In inverno, il suo lago artificiale si tramuta in un’immensa pista da pattinaggio, mentre in estate è ideale per gite in barca.
Indirizzo: Krymsky Val ulitsa 9, 119049 Moscow, park-gorkogo.com
Museo Puskin: uno dei più emblematici musei della Russia, fu fondato nel 1896 per ospitare una collezione di opere del XIX secolo dell’Università di Mosca e nel 1937 prese il suo nome attuale in onore del grande poeta russo. Oggi ospita una delle più affascinanti collezioni di pittura europea, dal Rinascimento italiano (Michelangelo) fino a Rembrandt, come pure la più ricca collezione al mondo di impressionisti (Monet, Renoir, Cezanne).
Indirizzo: Volkhonka ulitsa 12, 119019 Moscow, arts-museum.ru
Monastero e Cimitero di Novodevichy: questo complesso monasteriale, veramente magnifico dal punto di vista architettonico, risale al XVI secolo ed è stato dichiarato Patrimonio Mondiale e Culturale dell’UNESCO. Al centro domina la cattedrale bianca della Madonna di Smolensk, con i suoi affreschi a regola d’arte. Vale la pena visitare il suo cimitero, dove sono sepolti gli esponenti più illustri delle Lettere e delle Arti russe, da Gogol e Cechov fino a Stanislavskij, Bulgakov e Shostakovich.
Indirizzo: Novodevichy proezd 1, 119435 Moscow, novodev.msk.ru
Terme di Sanduny: dal 1808 quando fu costruito fino ad oggi, questo elegante stabilimento termale (banya) offre i propri benefici servizi a migliaia di moscoviti, visitatori, ma anche ad eminenti personalità come Alexander Puskin. Al salutare bagno di vapore seguono “percosse” terapeutiche con rami di betulla, che appartengono ad un capitolo importante della tradizione russa.
Indirizzo: Neglinnaya ulitsa 3-7/14, 107031 Moscow, sanduny.ru
Moscow Metro: la metropolitana più artistica al mondo, con stazioni che assomigliano a vere e proprie opere d’arte. Qua si possono ammirare i lampadari di stile barocco, le meravigliose sculture e i mosaici artistici al soffitto, fra cui primeggia la stazione di Komsomolskaya.
Mosca è il paradiso cosmopolitico dei consumi, soprattutto per le persone più agiate, che usano camminare su e giù per la via Tverskaya, la più sfarzosa della città, con boutique costosissime e negozi eleganti. Una delle vie più costose del pianeta è la Stoleshnikov Pereulok, dove si trovano i marchi di lusso più emblematici al mondo.
Se il tempo disponibile è limitato e permette una visita solo ad un centro commerciale, si deve scegliere il bellissimo e rappresentativo GUM, di fronte al Cremlino. Dietro alla sua facciata splendente si cela un porticato elegante dell’epoca vittoriana, con il soffitto in vetro, che ospita boutique costosissime di famosi stilisti di livello internazionale, negozi di gioielli, orologi, profumi, bar e ristoranti. Anche senza fare acquisti, vale la pena visitarlo, per l’ambiente sorprendente e la sua meravigliosa architettura. Dello stesso livello è anche il TSUM. Per chi ha possibilità più limitate ci sono i centri commerciali ATRIUM, Evropeisky e Metropolis, in cui non si ha che l’imbarazzo della scelta.
Gli amanti dei souvenir devono senz’altro visitare il famoso Izmaylovo Market, dove si possono acquistare ricordini russi autentici, come le matryoshkas e i tipici cappelli in pelliccia (ushanka). Una vasta gamma di souvenir si può trovare anche nella moderna zona pedonale di Arbat street nel centro storico di Mosca (da samovar a camicie con stampe). Per i buongustai, i mercati di generi alimentari Dorogomilovsky e Danilovsky sono un vero paradiso di specialità russe.
Negli ultimi anni il settore gastronomico di Mosca ha compiuto enormi progressi; infatti hanno aperto centinaia di nuovi bar e ristoranti in cui si possono assaggiare le specialità di ogni parte del mondo, dell’Europa e del Caucaso e persino il sushi dal Giappone. Purtroppo, i ristoranti sono tuttora costosi nella capitale russa. Si consigliano, fra i piatti della cucina russa: il famoso vitello Stroganoff, il borsch (minestra con rape e carne), il saslik (spiedini con carne di agnello marinata), il pelmeni (una specie di ravioli), l’ukha (zuppa di pesce) e naturalmente i pierogi e le blini (piccole crepes russe) al caviale.
La scelta migliore e meno costosa per saziarsi con piatti freschi e sani è quella di pranzare presso una mensa, in qualche Stolovaya (tipico bar russo), dove si può scegliere fra una vasta gamma di pietanze del loro ricco buffet. Inoltre, ci si può approfittare dell’ottimo rapporto fra la qualità e il prezzo fisso delle pietanze servite in molti bar e ristoranti tutti i giorni dalle ore 12 fino alle 4 del pomeriggio, nella zona di Sadovoye.
Mosca è una città che non dorme mai. I divertimenti notturni della città variano dai lussuosi bar riservati fino ai pub e ai bar alternativi. Nella maggior parte dei club il severo controllo dei clienti è ormai una prassi usuale per entrare in tali locali. Per situazioni più rilassate, si possono scegliere quei locali che di giorno funzionano da bar e di notte diventano club o sale da ballo. Moltissimi bar e club si trovano a Krasny Oktyabr, una ex fabbrica di cioccolata, trasformata nel principale centro della vita notturna più in voga di Mosca.
Aegean Airlines atterra all’aeroporto Internazionale di Mosca-Domodedovo, distante 42 Km dal centro di Mosca. Qua funziona un centro commerciale con molti negozi duty-free, ristoranti, bar, pub, banche, Bancomat, cambio valuta e un ufficio postale. Il servizio Wi-Fi è a pagamento in tutto l’aeroporto, mentre funzionano punti caricabatteria dei cellulari in tutti i ristoranti, i bar e pub.
Il modo più facile e comodo per arrivare al centro della città è il treno ad alta velocità Aeroexpress, che collega la stazione ferroviaria dell’aeroporto con la stazione ferroviaria Paveletsky, al centro della città. Il tragitto dura 40-50 minuti. In alternativa si può usufruire dell’ExpressBus, che parte ogni 30 minuti dall’aeroporto, con destinazione la stazione della metropolitana di Domodedovskaya (il tragitto dura 30 minuti e non fa fermate) per poi continuare con la metropolitana fino alla stazione Paveletsky.
Aegean App
Ottieni il meglio dalla tua esperienza di viaggio con l'App Aegean.