Pianifica il tuo viaggio a Riga
Voli e offerte per Riga
Città Vecchia: La Città Vecchia medievale di Riga, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, è un affascinante labirinto di stradine acciottolate e belle piazzette, piene di vita tutto l'anno. Più di 150 monumenti storici ed architettonici dal XIII al XIX sec., sono concentrati qui. Una passeggiata nella Città Vecchia è un affascinante viaggio nel tempo.
Cattedrale di Riga: Quest'enorme cattedrale con cupola, accanto alla piazza centrale della Città Vecchia, risale al XIII secolo ed è la più grande del Baltico. Al suo interno dal 1880 domina uno dei più grandi organi del mondo, con 6.768 canne.
Indirizzo: Doma Laukums 1, LV-1050 Riga, www.doms.lv
Chiesa di San Pietro: L'enorme chiesa gotica di San Pietro (1209) vigila sulla città di Riga dai 123 metri. Il famoso campanile barocco offre la più bella piattaforma pubblica con un'impareggiabile vista sulla città.
Skārnu 19, LV-1050 Riga, www.peterbaznica.riga.lv
Museo dell'occupazione della Lettonia 1940-1991: Il Museo dell'Occupazione della Lettonia registra in maniera ampia e suggestiva la storia di mezzo secolo di oppressione della nazione lettone (1940-1991) da parte dei nazisti e dell'occupazione sovietica.
Indirizzo: Strelnieku laukums 1, LV-1050 Riga, www.okupacijasmuzejs.lv
Monumento della libertà: Simbolo della lotta dei Lettoni per l'indipendenza e la libertà, l'altissima statua di bronzo della Libertà, domina la zona dei parchi tra la Città Vecchia e la Nuova. Fu costruito nel 1935 grazie a donazioni pubbliche ed è stato da allora un luogo di memoria e di raduni politici. Ogni ora si svolge il cambio della guardia d'onore.
Indirizzo: Brivibas Bulvaris e Raina Bulvaris, LV-1050 Riga
Casa delle teste nere: Costruito nel 1344 per le riunioni della Corporazione delle teste nere (mercanti non coniugati del tempo), questo elaborato gioiello architettonico ha conosciuto molti disastri prima di essere ristrutturato nel 2001 per l'ottavo centenario della città.
Indirizzo: Rātslaukums 7, LV-1050 Riga, www.melngalvjunams.lv
Museo etnografico all'aperto: Avvincente museo vivente che ricrea con assoluta autenticità le condizioni di vita di quattro regioni della Lettonia nel XVIII e XIX secolo, con lo sfondo di un parco alberato sulle rive del lago di Jugla. L'atmosfera dell'epoca rivive attraverso 100 costruzioni di legno, fattorie, mulini a vento e chiese, ma anche grazie al personale del parco che segue il codice di abbigliamento e le abitudini quotidiane degli abitanti d'allora.
Indirizzo: Brīvības gatve 440, LV-1024 Riga, www.brivdabasmuzejs.lv
Canali Pilsetas: Conosciuto anche come il "Canale della città", il vecchio fossato difensivo della Riga medievale, si aggira oggi tra una zona verde idilliaca e parchi che separano la Città Vecchia dal quartiere Art Nouveau del XIX secolo. Il percorso è una delle più belle passeggiate della città.
Centrāltirgus iela 5, LV-1050 Riga
Museo del Liberty: Il gioiello architettonico di Riga è il suo quartiere in stile liberty, il più bello in Europa, con il sigillo dell'UNESCO. L'appartamento del famoso architetto lettone Konstantins Peksens è ora un suggestivo museo che fa rivivere in dettaglio lo stile del periodo, con mobili e oggetti raccolti esclusivamente dal periodo d'oro del Liberty, il XIX secolo.
Indirizzo: Alberta Iela 12, LV-1010 Riga, www.art-nouveau.riga.lv
Museo della storia di Riga & della navigazione: Il museo più antico (1773) della città mostra la turbolenta storia di Riga dai tempi antichi fino ad oggi, con particolare attenzione al periodo del suo apice, come centro del commercio e della navigazione.
Indirizzo: Palasta iela 4, www.rigamuz.lv
La passeggiata per lo shopping a Riga può essere un'esperienza emozionante, soprattutto se ti interessano i prodotti locali d'arte e d'artigianato. Il Mercato Centrale vivace e rumoroso (Centraltirgus) della città, vicino alla stazione ferroviaria, è di per sé un'attrazione. È il più antico d'Europa e la gente del posto lo chiama, non a torto, lo "stomaco" della città. Sotto cinque enormi hangar di Zeppelin troverai tutto ciò che si può immaginare, da prodotti alimentari freschi locali e fiori ai vestiti, elettrodomestici e CD a prezzi stracciati. Ottimi articoli d'arte locale si possono trovare nei chioschi all'esterno della chiesa di San Pietro, a Skarnu iela e nella parte meridionale di Valnu iela, dove i venditori ambulanti reclamizzano ogni giorno la loro merce, dai faux bijoux e i guanti di lana a quadri, bamboline matrioska e bambole fatte a mano. Per lo shopping griffato, recati a Audeju iela, la principale via dello shopping di Riga, dove si trovano molte boutique di stilisti e il centro commerciale più vecchio (1930) e recentemente ristrutturato Centrs, con oltre 150 negozi alla moda e servizi di intrattenimento. Altre opzioni sono la moderna Galleria Riga, i grandi magazzini Stockmann a sei piani e l'aristocratico Berga Bazaars con molte boutique esclusive di marchi internazionali della moda.
La cucina lettone è il risultato di influenze culturali ricevute dall'Europa dell'Est e dalla Russia. Ingredienti come verza, patate, carne di manzo e di maiale, pesce sono alla base di molti piatti della cucina nazionale, caratterizzata dalle abbondanti porzioni. Oltre alla buona cucina lettone, Riga offre una vasta gamma di ristoranti internazionali per un gustoso giro del mondo dai Caraibi, all'Italia passando per il Caucaso e il Giappone. La maggior parte dei ristoranti sono sparsi nei quartieri ricchi d'atmosfera della Città Vecchia, dove batte il cuore della vita notturna. La maggior parte dei caffè, bar e nightclub si trova intorno alla centrale piazza Doma laukuns e lungo Kalku iela. Soprattutto d'estate, il paesaggio assume un carattere mediterraneo con tavoli e sedie che riempiono i vicoli e gli abitanti che passeggiano su e giù con una birra o un bicchiere di Balsamo nero, bevanda locale, in mano. La mappa notturna copre una vasta gamma di tipi di divertimento, da lounge cocktail bar alle discoteche al suono della musica techno e house.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Riga/Lidosta, 11 km ad ovest della capitale. È il più grande aeroporto del Mar Baltico, con molti negozi duty-free, caffè, bar, ristoranti, banche, Bancomat, cambio valuta, ufficio postale, sala di preghiera e stazioni d'accesso a Internet. Il servizio Wi-Fi è disponibile con carta prepagata. Il modo più semplice e più economico per raggiungere il centro è quello di prendere l'autobus n. 22 che collega l'aeroporto con il centro di Riga (linea Abrenes iela - Aeroporto Lidosta). I bus partono ogni 10-30 minuti e il tragitto è di circa 30 minuti. Inoltre, il minibus n. 241 collega il centro della città all'aeroporto.
Aegean App
Ottieni il meglio dalla tua esperienza di viaggio con l'App Aegean.