Opera di Sydney: simbolo della città e teatro dell'opera più riconoscibile al mondo. Monumento dell'UNESCO, questa costruzione espressionista nel porto si presenta come un veliero che issa le vele per navigare il Pacifico. Omaggio ai navigatori dell'Oceania, questa costruzione emblematica del XX secolo è stata inaugurata nel 1973 e ospita importanti spettacoli teatrali, opera, balletto, danza moderna, musical. È possibile visitare le sale e anche dietro le quinte.
Indirizzo: Bennelong Point, 0061 2 9250 7111, www.sydneyoperahouse.com
Harbour Bridge: il secondo simbolo architettonico di Sydney, il ponte Harbour Bridge è un'impressionante costruzione a una campata in acciaio e dell'altezza di 134m che unisce le due parti del porto. La costruzione di uno dei più grandi ponti ad arco del mondo, "Hanger" -come viene chiamato dalla gente del posto- cominciò nel 1923 e fu completata in nove anni. Se sei amante dell'avventura e non hai paura dell'altezza, prendi parte a una salita guidata alla sommità del ponte, con speciale equipaggiamento di sicurezza. Il panorama della città e dell'oceano è mozzafiato.
Indirizzo: Sydney Harbour Bridge, 0061 2 9903 2159, www.bridgeclimb.com
Galleria del Nuovo Galles del Sud: splendido edificio di architettura classica che ospita importanti collezioni permanenti ed esposizioni temporanee di fama internazionale. Nelle sale della Art Gallery NSW ammira esempi di arte australiana dall'epoca della colonizzazione fino ad oggi, tesori provenienti dall'Estremo Oriente e capolavori della pittura europea di Van Gogh, Delacroix, Picasso, Cezanne, Rubens, Monet e altri.
Indirizzo: Art Gallery Road, 0061 2 9225 1700, www.artgallery.nsw.gov.au
Royal Botanic Gardens: un'oasi di 30 ettari nel cuore della città, i Giardini Botanici furono fondati nel XIX secolo ed ospitano rare specie della flora e della fauna. Visita l'area tropicale con piante esotiche, fai una passeggiata tra le aiuole di fiori e gli stagni, vedi cactus, piante del cacao, anatre e pipistrelli.
Indirizzo: Mrs Macquaries Road, 0061 2 9231 8111, www.rbgsyd.nsw.gov.au
Bondi Beach: la spiaggia più vicina a Sydney è un'enorme spiaggia di sabbia dorata, piena di australiani abbronzati e turisti provenienti dal Nord Europa che vengono a trascorrere l'estate nell'emisfero meridionale, quando in patria il calendario segna l'inverno. Ammira i surfisti alle prese con le loro tavole per domare le onde e vieni a fare beach lounging sulla costa cosmopolita del Pacifico.
Acquario: affascinante viaggio nelle profondità dell’oceano e la conoscenza con leggendarie specie dell'esotica vita marina dell'Oceania, sul lato orientale di Darling Harbour. Attraversa il tunnel di vetro, mentre gli squali nuotano sopra di te, ammira i pesci colorati nel regno di Nemo, razze, coralli della Grande Barriera Corallina del Queensland, incontra l'ornitorinco, un anfibio-reliquia della preistoria.
Indirizzo: 1-5 Wheat Road, 0061 1800 199 657, www.sydneyaquarium.com.au/
Blue Mountains: parco nazionale di rara bellezza naturale a 74 km da Sydney, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Foreste di eucalipto coprono le montagne che hanno preso il nome dall'iridescenza bluastra dovuta ai vapori e all'olio di eucalipto. Strapiombi e cascate creano un drammatico ambiente naturale con il marchio delle "Tre sorelle", un imponente trio di monoliti di pietra arenaria. Vieni a fare equitazione, trekking, mountain bike, percorsi fuori strada in jeep, prendi la funivia per percorsi a mezz'aria o sali sul treno con la pendenza più ripida del mondo.
Indirizzo: partendo da Sydney, seguire le indicazioni per Parramatta. L'autostrada M4 inizia a Strathfield e attraverso Lapstone, conduce alle Blue Mountains, circa 50 minuti in auto, www.bluemts.com.au
Passeggiata lungo il litorale di Sydney: vieni a fare trekking lungo il sentiero a spirale di sei chilometri tra le spiagge di Bondi e Coogee. Cammina tra l'oceano e la vegetazione cespugliosa incontrando calette e piscine naturali scolpite nella roccia.