Pianifica il tuo viaggio a Abu Dhabi
Voli e offerte per Abu-dhabi
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed: la terza moschea al mondo per dimensioni ha preso il proprio nome dallo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, che fu il fondatore nonché il primo presidente degli Emirati Arabi Uniti ed è stato sepolto proprio nella moschea. Bianchissima, la moschea occupa una superficie di notevole estensione, compresa fra il ponte di Mustafa e quello di Maqtaa. Dopo il suo totale restauro può ospitare fino a 40.000 fedeli. E’ dotata di 80 cupole, 1000 colonne, lampadari rivestiti in oro di 24 carati e vi si può ammirare il tappeto più grande del mondo tessuto al telaio. Al contrario di altre moschee ad Abu Dhabi, la Grande Moschea è accessibile anche ai non musulmani.
Indirizzo: 2nd Sheikh Rashid Bin Saeed Al Maktoum Street, www.szgmc.ae
La fortezza Al Maqtaa: vecchia di 200 anni, la fortezza si erige solitaria all’ingresso della città. Fu costruita per intercettare e catturare i briganti e gli invasori dell’epoca ed oggi costituisce uno splendido contrasto architettonico con il ponte ultramoderno al suo fianco. Singolare polo di attrazione, considerando che fa parte della storia di Abu Dhabi, ospita nei suoi locali un piccolo museo di oggetti fatti a mano.
Il Villaggio Tradizionale dell’Eredità Culturale: si tratta di “un museo vivente” che illustra, anche se in rassegna sommaria, il passato del Paese. Si trova al centro di Abu Dhabi e ospita la ricostruzione di un villaggio tradizionale delle oasi, con le casupole costruite con fango, le tende per l’accampamento nel deserto, i sistemi d’irrigazione, i laboratori dove si praticavano i mestieri tradizionali, una tipica moschea e il mercato coperto. Nei laboratori gli artigiani possono aggiornare i visitatori in merito ai mestieri tradizionali, come l’arte della lavorazione dei metalli e della ceramica oppure l’arte della tessitura. Esistono negozi dove si possono acquistare oggetti di arte tradizionale e spezie, erbe medicinali, saponi fatti a mano.
Informazioni: Nr Marina Mall, Breakwater, tel. +97 2681 4455
Il cantiere navale di Bateen: una proposta alquanto interessante per conoscere la tecnica adottata dagli artigiani del posto nella costruzione dell’imbarcazione tradizionale “dhow”, usata da molti secoli per il commercio e i trasporti in Medio Oriente.
Il museo del Parco Khalifa: con le sue ricche esposizioni ed informazioni sulla storia e la civiltà di Abu Dhabi, il museo presenta una retrospezione storica dalla preistoria fino ai giorni nostri. E’ d’obbligo un giro nel Tunnel del Tempo, l’attrazione principale del museo: un trenino fa viaggiare il visitatore nel vivo della storia, con tutte le curiosità, i suoni e i profumi del passato.
Corniche: la zona più pittoresca della città, è nota per le sue fontane e il lungomare affiancato da parchi. Delimita la città con i suoi edifici moderni, che hanno la vista sul mare. Si possono ammirare i giardini pieni di fiori, ci si può imbarcare sulla tradizionale imbarcazione di legno, “dhow”, godendosi le varie sfumature dell’orizzonte. Il Parco di Corniche si trova sul lato orientale dell’isola di Abu Dhabi ed è l’ideale per pescare ed osservare le molteplici specie di uccelli.
La fortezza di Qasr-al-Hosn: nota anche come “fortezza bianca” o “fortezza antica”, questo palazzo è l’edificio storico più vecchio di Abu Dhabi. Costruito nel 1793, fino al 1966 funzionava come palazzo reale e sede del governo. Nella stessa zona si trova anche il famoso “Istituto della Civiltà”, che ospita mostre d’arte, di musica e cinematografo.
L’isola Yas: conosciuta anche come Ferrari Island. Questo isolotto artificiale situato sulla riva orientale di Abu Dhabi, ospita, oltre che ad alberghi, ville, campi da golf e marine, un parco a tema, dedicato al cinematografo della Warner Bros e il famoso spazio multiuso della Ferrari World. Lo sfarzoso albergo “Emirates Palace”, il più costoso di tutti gli Emirati Arabi Uniti, è uno dei pochissimi alberghi al mondo a 7 stelle.
L’isola Saadiyat: significa “isola della felicità” e gli investitori sperano di riuscire proprio a concretizzare questa felicità quando i lavori saranno terminati, nel 2018 circa. Dista 500 metri dal litorale di Abu Dhabi. E’ in corso un progetto di investimenti di 27 miliardi di dollari, che dovrebbe fare dell’isola un eccellente centro culturale degli Emirati. Fra l’altro, l’isola è destinata ad ospitare il più grande museo Guggenheim, della superficie di 30.000 m2, ma anche il museo di Louvre, che dovrebbe essere inaugurato il 2015.
La città di Al Ain: nota come “Città dei Giardini” è un’inaspettata oasi verde che dista solo 90 minuti da Abu Dhabi. Il nome della città, che significa “la sorgente”, sta ad indicare che ha il privilegio di essere alimentata da ricche sorgenti sotterranee. La città di Al Ain, seconda per importanza dell’Emirato, è una zona fertile, con molte fattorie, parchi pubblici ed importanti siti archeologici. Posti di particolare interesse sono: lo zoo di Al Ain, il museo di Al Ain, e i parchi pubblici Hili. La città di Al Ain dista 90 minuti di macchina da Abu Dhabi.
Abu Dhabi è rinomata a livello mondiale per la ricchezza dei suoi mercati, i lussuosi centri commerciali e l’incredibile varietà dei prodotti. Oltre allo sfarzo dell’abbigliamento, sia di marche note che non note, e degli accessori che attirano il visitatore in negozi affascinanti, si possono trovare eccellenti gioielli, considerando che l’oro è uno dei prodotti principali di Abu Dhabi, ma anche profumi tradizionali, piccoli oggetti, spezie, pezzi di antiquariato e tappeti ad ottimi prezzi. Eccellenti sono anche i prodotti locali dell’artigianato tessile, come foulard, stoffe, ricami. Fra gli acquisti non possono mancare i dolci orientali, come i datteri e i dolci a base di latte di cammella, nonché il caviale iraniano, che si può trovare a buon prezzo. I centri commerciali più noti sono: il Abu Dhabi Mall, con 200 negozi e 25.000 visitatori al giorno, il Al Raha Mall, il Al Wahda Mall, il Fotouh Al Khair Centre con le firme più famose al mondo nel settore della moda, il Marina Mall con la sua torre di 100 metri e la sua vista mozzafiato. Non si deve assolutamente tralasciare una visita ai tradizionali souq, per farsi un’esperienza del mercato arabo autentico, dove la ricchezza delle mercanzie supera qualsiasi immaginazione.
L’atmosfera cosmopolita di Abu Dhabi è perfettamente consona alla cucina e ai divertimenti che offre la città. Nell’Emirato si può trovare di tutto: dai ristoranti di alto livello con piatti della cucina internazionale fino ai locali tradizionali dove si possono assaggiare i sapori arabi e fumare il narghilè. La maggior parte dei ristoranti e dei bar si trovano nei grandi alberghi della città, mentre molti sono sparsi anche sul lungomare della zona costiera di Corniche. La vita notturna di Abu Dhabi è cambiata molto negli ultimi anni, a causa dell’ingente numero di bar e club frequentati dai giovani che si divertono al ritmo dei successi musicali in voga. Sarebbe un’ottima idea entrare anche in un locale di divertimento tipico arabo per ammirare l’arte del ballo del ventre. Il maggior numero di club e bar si trova negli alberghi.
Aegean Airlines atterra all’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi. E’ uno degli aeroporti in più rapido sviluppo al mondo; dispone di molti negozi, ristoranti e bar di lusso, mentre per far fronte alle necessità dei viaggiatori ci sono banche, uffici di cambio valuta e un ufficio postale. Inoltre all’aeroporto si trovano spa, cabine per dormire e bagni con la doccia. Si può liberamente accedere alla rete Wi-Fi. L’aeroporto dista 30 Km dal centro della città. Si può usufruire della linea A1 dei bus, che collega l’aeroporto con parecchie località all’interno della città. Nel caso che si scegliesse un taxi, le automobili sono lussuose e le tariffe abbastanza basse; i tassisti accettano anche altre valute oltre a quella locale, il dirham.