Pianifica il tuo viaggio a Amburgo
Prenota ora per Amburgo sul sito web www.aegeanair.com e scopri la multiforme "Venezia del Nord", una città dinamica del futuro con l'ineguagliabile fascino marittimo.
Voli e offerte per Amburgo
St. Michaelis: La Hauptkirche St Michaelis è la più grande chiesa barocca protestante nel Nord della Germania; è una struttura impressionante del 1760 con 449 gradini a spirale fino alla cima. Visibile da ogni punto della città, nel passato fungeva da faro per i naviganti, indicando la via per Amburgo.
Indirizzo: Englische Planke 1, 20459 Amburgo, www.st-michaelis.de
Hamburg Rathaus: Fra i più suggestivi edifici della città, il Municipio di Amburgo (Hamburger Rathaus) è un eccellente esempio di architettura neo-rinascimentale. La Torre è l'edificio più alto della città vecchia, con un'altezza di 112 metri. Dietro la stupefacente facciata si nascondono più di 647 locali.
Indirizzo: Rathausmarkt 1, 20095 Amburgo, www.hamburgische-buergerschaft.de
Hamburg Kunsthalle: Fra le migliori gallerie d'arte in Germania, la Pinacoteca di Amburgo (Hamburger Kunsthalle) è una visita di dovere per ogni amante dell'arte. Nei due edifici sono esposti capolavori mondiali dell'arte dal XIV al XX secolo. La collezione più suggestiva comprende opere di artisti tedeschi del XIX secolo come Caspar David Friedrich.
Indirizzo: Glockengießerwall, 20095 Amburgo, www.hamburger-kunsthalle.de
Reeperbahn: Il centro della vita notturna di Amburgo è il famoso viale Reeperbahn. Il chilometro del divertimento per eccellenza, comprende bar, ristoranti, teatri, cabaret e il quartiere a luci rosse. Qui si trova il leggendario Star Club, il locale con musica dal vivo degli anni '60 che ha lanciato i Beatles in tutto il mondo.
Indirizzo: Reeperbahn, Amburgo, www.reeperbahn.org.uk
Hamburg Fischmarkt: Al porto, accanto alla banchina St Pauli, ha sede dal 1793 il famoso mercato del pesce di Amburgo (Hamburger Fischmarkt). Per via dell'asta del pesce che si svolge ogni mattina alle 5.30, accompagnata da musica dal vivo, è una delle attrazioni più popolari della città.
Indirizzo: Große Elbstraße 137, 22767 Amburgo, www.fischmarkt-hamburg.de
Porto di Amburgo: Il secondo più grande porto d'Europa è uno spettacolo incredibile con una storia unica e rara bellezza architettonica. Il modo migliore per esplorarlo è quello di salire su un'imbarcazione per un giro delle banchine, passando canali, ponti, magazzini e le imponenti navi-museo che sono ancorate nelle acque del fiume Elba.
Indirizzo: Hamburger Hafen, Amburgo, www.hafen-hamburg.de
Deichtorhallen: Ospitato in due enormi ex mercati coperti costruiti tra il 1911 e il 1914, il più grande spazio d'arte in Europa presenta l'avanguardia dell'arte contemporanea e della fotografia attraverso mostre di livello mondiale.
Indirizzo: Deichtorstraße 1-2, 20095 Amburgo, www.deichtorhallen.de
Lago Alster: A pochi passi dal centro della città, il lago artificiale Alster è un paradiso di fuga dalla quotidianità e di svago per tutta la gente di Amburgo. La splendida natura con prati, querce, castagni, cigni e oche nel parco che lo circonda e le barche a vela che navigano sulle acque tranquille, formano uno scenario idilliaco. L'estate è l'ideale per un giro in barca e in inverno le acque ghiacciate si trasformano in una pista per pattinaggio su ghiaccio e per fare slitta.
Mahnmal St Nikolai: Ciò che è rimasto della storica chiesa neo-gotica di San Nicola, dopo i bombardamenti aerei del 1943, oggi serve come un monumento ai caduti. La cripta ospita un museo della storia di Amburgo durante la guerra.
Indirizzo: Willy-Brandt-Straße 60, 20457 Amburgo, www.mahnmal-st-nikolai.de
Museo Marittimo Internazionale: La più grande collezione privata di tesori nautici del mondo si trova in un vecchio ed enorme magazzino del quartiere storico del porto, Speicherstadt, e racconta in modo suggestivo la storia marittima e navale mondiale di 3000 anni. Nei 10 piani, il visitatore potrà ammirare, tra gli altri, 26.000 modelli di navi, 5.000 dipinti e grafica, 120.000 libri, innumerevoli dispositivi navali, oggetti e uniformi storiche.
Indirizzo: Koreastraße 1, 20457 Amburgo, www.internationales-maritimes-museum.de
Amburgo è una metropoli dello shopping moderno. Tra eleganti gallerie in stile liberty, modernissimi centri commerciali, boutique esclusive e mercatini all'aperto, il visitatore troverà di tutto, da pezzi d'antiquariato all'ultima moda dell'abbigliamento e oggetti di lusso. Gli itinerari che si possono seguire sono infiniti. L'aristocratica Neuer Wall è la destinazione in assoluto per i marchi di lusso internazionali e il maestoso viale Jungfernstieg ospita classici grandi magazzini tedeschi con marchi costosi come il leggendario Alsterhaus. Le principali vie dello shopping della città sono Mönckebergstrasse con tutte le note catene di negozi internazionali e i grandi magazzini Karstadt e Kaufhof con noti marchi globali, e Spitalerstrasse. Per acquisti chic alternativi devi andare a Sternschanze e Karolinenviertel, frequentate da tutti gli hipsters e trendsetter di Amburgo. Per acquisti più atmosferici, le gallerie che ospitano i centri commerciali di lusso Hanse Viertel-Galerie Passage ed Europa Passage offrono innumerevoli opzioni di abiti firmati locali e internazionali, elettronica, libri e ristoranti. La Mecca per i buongustai resta il famoso Fischmarkt di Amburgo, dove ogni giorno al mattino presto troverai le più belle tentazioni del mare e l'atmosfera più vivace della città. Un'atmosfera simile prevale anche al mercato del sabato Flohschanze Flea Market, il luogo ideale per scoprire abiti d'epoca e rari pezzi d'antiquariato.
Amburgo è il luogo ideale per gustare ottimo pesce e frutti di mare. I pescherecci che arrivano ogni mattina nel famoso mercato del pesce della città, alimentano la gastronomia locale con ciò che c'è di più fresco di frutti di mare. Il cosmopolitismo di Amburgo si riflette in tutta la scena culinaria, con numerosi ristoranti di cucina etnica, dei Balcani e del Medio Oriente, della Corea e dell'India. Naturalmente, non dimenticare di assaggiare la cucina tradizionale dei piatti della Germania settentrionale come «Birnen, Bohnen und Speck» (pere, fagioli e pancetta), Aalsuppe (zuppa di verdure), Labskaus (famoso piatto marinaro con carne salata, patate e barbabietole, guarnito con uovo fritto e rotolini di aringa) e Rotes Grütze (frutti di bosco rossi che nuotano nella crema). Senza bisogno di particolari raccomandazioni, il leggendario hamburger, oramai diffuso in tutto il mondo, ha un gusto diverso quando lo gusti nel luogo in cui è nato. La maggior parte dei ristoranti si trova nel centro, nelle vie turistiche come Deichstrasse e Colonnaden, a piazza Großneumarkt e Ditmar-Koel-Strasse vicino al porto. Per opzioni a basso budget, recati nella studentesca Schanzenviertel. La vita notturna del porto tedesco non ricorda quella di nessun altra città europea. La città è famosa per le sue 'notti selvagge' e il posto migliore per scoprirle è un safari notturno su Reeperbahn nel quartiere di St. Pauli, la via più famosa per il divertimento fino alle prime ore del mattino. Anche se per decenni aveva la reputazione di quartiere a luci rosse e degli strip club, oggi è stato abbellito ed è diventato il "miglio dei party", con una miriade di bar, club, pub, teatri e le migliori discoteche della città.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto di Amburgo(HAM), 8 km a nord del centro della città. Qui troverai numerosi negozi duty-free, ristoranti, bar, caffè, Bancomat e cambio valuta. Il Wi-Fi in aeroporto è gratuito per 60 minuti e poi è disponibile a pagamento. Il modo più veloce per raggiungere l'aeroporto è quello di prendere la linea S1 del treno suburbano (S-Bahn) dalla stazione ferroviaria principale di Amburgo (Hamburg Hauptbahnhof) per l'aeroporto (Flughafen Hamburg). I treni partono ogni 10 minuti ed il tragitto è di circa 25 minuti. Diversamente puoi prendere la linea U1 della metropolitana fino alla fermata Ohlsdorf e di lì continuare con la linea S1 fino all'aeroporto.