La Cattedrale (Münster): edificata tra l'XI e il XVI secolo in stile romanico-gotico e simbolo della città, la Cattedrale di Basilea è un capolavoro di arte decorativa dal tetto in tegole multicolori ed elaborate sculture. Le torri gemelle dominano il Reno mentre dalla terrazza panoramica (Münster Pfalz), nella parte posteriore dell'edificio, si gode di una vista unica sul fiume, i monti francesi dei Vosges e anche la Foresta Nera. All'interno si trova la tomba del famoso filosofo e umanista del Rinascimento, Erasmo da Rotterdam.
Indirizzo: Rittergasse 3, 4051 Basel, www.baslermuenster.ch
Il Municipio (Rathaus): costruito nel XVI secolo in stile tardo gotico della Borgogna, il palazzo comunale nel cuore della Marktplatz stupisce per l'intensa colorazione rossa della pietra arenaria, l'imponente torre e la facciata dipinta. Vale la pena entrare nel cortile interno con i romantici portici ad arco e gli splendidi affreschi. Non tralasciare di visitare le due Sale del Consiglio, ove si riuniscono il Parlamento e il governo del cantone locale.
Indirizzo: Marktplatz 9, 4001 Basel, www.staatskanzlei.bs.ch/rathaus
Battelli sul Reno (Basel Ferries): è l'occasione giusta per una piccola crociera sul Reno con uno dei 4 battelli che collegano giornalmente i due lati della città. Questi gioielli galleggianti utilizzano come forza motrice le correnti naturali del fiume, cosa che rende quest'esperienza ancora più romantica.
Indirizzo: Fähribödeli, 4051 Basel, www.faehri.ch
Museo delle Belle Arti (Kunstmuseum Basel): disposto in tre meravigliosi edifici, questo eccellente museo ospita una straordinaria collezione di opere d'arte, dal XV al XX secolo. Tra queste, si può ammirare la maggiore collezione di opere al mondo della famiglia Holbein, capolavori del modernismo classico e post-bellico (dall'impressionismo all'espressionismo astratto), splendidi disegni e incisioni.
Indirizzo: St. Alban-Graben 16, 4010 Basel, www.kunstmuseumbasel.ch
Fondazione Beyeler: famosi commercianti d'arte e collezionisti del ventesimo secolo, la coppia Ernst e Hildy Beyeler hanno riunito in un'affascinante collezione di arte moderna e contemporanea oltre 300 capolavori della pittura e della scultura. Dal 1997, il risultato del lavoro di una vita intera è ospitato in un edificio appositamente progettato dall'architetto italiano Renzo Piano, dentro al parco del quartiere Riehen. Vieni a goderti un viaggio affascinante da Cezanne e Picasso fino a Bacon, Miró e Rothko, accanto a esempi unici di arte tribale dall'Africa e dall'Oceania.
Indirizzo: Baselstrasse 101, 4125 Riehen, www.fondationbeyeler.ch
Museo Tinguely: vieni a conoscere l'universo magico ed eccentrico del famoso artista elvetico Jean Tinguely, uno dei maggiori rappresentanti della scultura in movimento. Un super spettacolo di costruzioni meccaniche che prendono vita premendo un pulsante, quadri, disegni, fotografie e anche manifesti che raccontano il percorso creativo del "Dalí della scultura". La straordinaria collezione è ospitata in un edificio progettato dal famoso architetto italiano Mario Botta.
Indirizzo: Paul Sacher-Anlage 2, 4002 Basel, www.tinguely.ch/de.html
Vitra Design Museum: nel famoso Vitra Campus, sede della società produttrice di mobili più grande della Svizzera, si trova uno dei musei del design più emblematici del mondo. Un programma innovativo di mostre temporanee (2 o 3 l'anno) presenta ed esplora movimenti e autori ma anche il rapporto del design contemporaneo con l'architettura, l'arte e la cultura della quotidianità. Tutto il parco è un museo vivente di architettura con edifici e costruzioni che recano la firma di nomi come Frank Gehry, Herzog & de Meuron, Tadao Ando, Alvaro Siza, Zaha Hadid e molti altri.
Indirizzo: Charles-Eames Strasse 2, 79576 Weil am Rhein, www.design-museum.de/de/informationen.html
Basler Papiermühle: situato in un mulino della carta di fianco ai canali medievali del quartiere di St. Alban-Tal, questo straordinario museo offre l'occasione di fare un viaggio unico nell'arte della carta, della scrittura, della stampa e della rilegatura.
Indirizzo: St. Alban-Graben 16, 4010 Basel, www.kunstmuseumbasel.ch
Zoo di Basilea: i locali lo chiamano affettuosamente "Zolli". Il giardino zoologico più vecchio della Svizzera è stato fondato nel 1874 e oggi ospita 6000 specie autoctone ed esotiche di animali, dalle giraffe ai rinoceronti fino ai canguri e i pinguini. La visita di questo parco offre un'esperienza interattiva unica, in ambienti "naturali" appositamente allestiti. Il parco dei leoni (GamGoas) e quello delle scimmie (Geigy) sono quelli che rubano maggiormente la scena.
Indirizzo: Binningerstrasse 40, 4054 Basel, www.zoobasel.ch/de/index.php
Giardino Botanico: il giardino botanico dell'università di Basilea costituisce un'oasi tropicale nel cuore della città con una storia che inizia nel XVI secolo. Tappa obbligata sono le famose collezioni di orchidee e cactus oltre alla splendida Viktoria Haus e la sua cupola.
Indirizzo: Schönbeinstrasse 6, 4056 Basel, www.botgarten.unibas.ch