Grand Place: edifici barocchi con facciate in tonalità dorate, come il Municipio del XV secolo circondano la piazza medievale un tempo frequentata da Victor Hugo, Karl Marx, Jean Cocteau.
Musei reali delle belle arti: più di 10.000 opere d'arte dal XV al XXI secolo. Spicca la collezione dei pittori fiamminghi e soprattutto la sala Rubens con capolavori dell'artista barocco.
Indirizzo: Rue de la Régence 3, 0032 2 508 32 11, www.fine-arts-museum.be
Μuseo Magritte: emblematico edificio neoclassico sulla Grand Place con duecento opere sui generis dell'artista belga René Magritte, uno dei principali artisti surrealisti del XX secolo.
Indirizzo: Rue de la Régence 3, 003225083211, www.musee-magritte-museum.be
Museo degli strumenti musicali: Gli appassionati di musica affollano l'edificio ristrutturato con elementi neoclassici e stile Liberty per ammirare la magnifica collezione di 7.000 strumenti musicali provenienti da tutto il mondo, tradizionali e moderni. Il caffè all'ultimo piano dell'edificio offre una veduta eccezionale sulla città.
Indirizzo: Rue Montagne de la Cour 2, 003225450130, www.mim.be/museum
Centro belga del fumetto: ospitato in un bellissimo edificio in stile Liberty dell'architetto Victor Horta, è un'attrazione in sé. Vieni ad incontrare il famoso reporter con il caratteristico ciuffetto, Tintin e il suo fido cane Milù, nati dalla penna del fumettista belga Hergé, ma anche i Puffi, Lucky Luke, eroi di carta con le cui avventure divertenti sono cresciute generazioni intere. Visita il Museo della Fantasia al piano superiore e vedi l'evoluzione del fumetto, dalla carta all'animazione 3D. Oppure semplicemente siediti comodo in biblioteca a sfogliare uno dei 30.000 fumetti della collezione.
Indirizzo: rue des Sables 20, 003222191980, www.comicscenter.net/en/home
Atomium: simbolo futuristico di Bruxelles, anche se costruito più di mezzo secolo fa per l'Esposizione Internazionale del 1958. La gigante struttura-scultura, unica come concezione, che sorge nel cuore della città, è la raffigurazione di un atomo di ferro, ingrandito 156 miliardi di volte. Entra all'interno, cammina nelle sfere e nei tubi e vedi il panorama a 360 ° di Bruxelles.
Indirizzo: Avenue de l'Atomium, 1020 Ville de Bruxelles, 0032 2 475 47 75, http://atomium.be
Mini Europa: grande attrazione per i bambini e gli adulti nelle vicinanze dell'Atomium, Mini Europa è il parco che riunisce i più famosi edifici, monumenti e paesaggi del Vecchio Continente in miniatura, per spostarsi con un solo passo dallaTorre Eiffel e le gondole di Venezia al Colosseo a Roma e all'eruzione del Vesuvio a Pompei.
Indirizzo: Bruparck1020 Bruxelles, 003224741313, www.minieurope.com
Parlamentarium: se vuoi sapere come funziona il Parlamento europeo e come vengono prese le decisioni che riguardano la vita di tutti gli europei, visita il Centro Visitatori del Parlamento europeo, luogo assai interessante. Attraverso mostre e attività interattive disponibili nelle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea, piccoli e grandi ricevono informazioni circa l'importanza dell'integrazione europea.
Indirizzo: Willy Brandt Building Rue Wiertz 60, 003222832222, www.europarl.europa.eu/visiting/el/visits/parlamentarium.html
Istituto Reale del Belgio di Scienze naturali: tarantole, termiti, scheletri di dinosauri, anche un pezzo di Luna, tra i 37 milioni di reperti provenienti dalla collezione dell' istituto scientifico danno ai visitatori la possibilità di viaggiare indietro nel tempo, all'epoca dell'uomo di Neanderthal, ai Poli della Terra o conoscere il Tirannosauro Rex e i suoi amici, nella più grande collezione di scheletri di dinosauri in Europa. Non sarà facile lasciare le sale con i suggestivi esemplari di fauna selvatica.
Indirizzo: Rue Vautier 29, 003226274380, www.naturalsciences.be
Manneken-Pis: cerca vicino alla Grande Place la rue de l'Etuve con il famoso Manneken Pis. La statua di bronzo del XVII secolo, raffigurante un bambino che fa la pipì è la mascotte più fotografata della città.