Cattedrale di Colonia (Köln Dom): Monumento del Patrimonio culturale mondiale dell'Unesco (1996), questo straordinario capolavoro dell'architettura gotica ha richiesto 630 anni di lavoro per essere completato (1248 - 1880). È stata costruita per accogliere le sacre spoglie dei Re Magi che vi furono trasferite da Milano. L’altare con l’elaborata teca rivestita d’oro dei Re Mari (un capolavoro dell’oreficeria e della decorazione medievale) è uno dei maggiori luoghi di culto della Chiesa Cattolica. Ammirate le meravigliose vetrate del tempio e le sue torri gemelle (157 m di altezza) dominano sull’orizzonte della città. Se riuscite a salire i 509 gradini della torre sud, sarete ricompensati con una vista panoramica sulla città da mozzare il fiato.
Indirizzo: Dompropstei Margarethenkloster 5, 50667 Köln, www.koelner-dom.de/en
Città Vecchia (Altstadt): Distesa sulla riva sinistra, a ovest del Reno, la medievale Città Vecchia costituisce il cuore del centro storico di Colonia. Lo spettacolo pittoresco di quest’area, con strette stradine lastricate, case tradizionali colorate dai tetti a triangolo, innumerevoli birrerie e anche la vivace atmosfera dei piccoli caffè, dei bar e dei ristoranti-pub, renderanno indimenticabile la vostra passeggiata. Fate una sosta in piazza del Municipio, il Pretorato romano e le 12 chiese romaniche.
Il Municipio: Edificato agli inizi del XV sec. dalle corporazioni cittadine, questo edificio imponente in stile gotico ha un particolare valore simbolico per la storia politica e sociale della città. Le sue caratteristiche più famoso sono la loggia rinascimentale in facciata e la torre dell’orologio gotica che raggiunge i 61 metri con 48 campane in bronzo. L’elaborata decorazione comprende 130 sculture in pietra e il Platzjabbeck, una grottesca figura scolpita nel legno che annuncia l’ora 4 volte al giorno.
Indirizzo: Rathausplatz 2,50667 Köln.
Museo del Cioccolato: Situato in un edificio in vetro su una piccola penisola del Reno, questo fantastico museo promette un viaggio avvincente attraverso 5.000 anni di cultura storica del cacao e del cioccolato. La parte più avvincente è vedere l’attività della vecchia fabbrica di cioccolato dove si possono seguire tutte le fasi della produzione. In un laboratorio del museo tutti possono creare insieme al maestro cioccolataio la propria tavoletta di cioccolato. Mettetevi in coda alla fontana di cioccolato da cui sgorgano tonnellate di cioccolata calda in attesa del vostro turno per ottenere un waffle al cioccolato.
Indirizzo: Am Schokoladenmuseum 1a, 50678 Köln, www.schokoladenmuseum.de
Giardino Botanico: Il parco pubblico più antico della città è stato progettato nel 1864 e si trova a Riehl, vicino alla riva sinistra del Reno. Si tratta di uno straordinario complesso di giardini con 10.000 specie di piante e di fiori mentre la serra centrale con la vegetazione esotica trasporta il visitatore nelle foreste tropicali dell’America del Sud. Lo sguardo dei visitatori (oltre 1 milione l’anno) è attratto dall’elegante palazzo in vetro chiamato Flora che oggi ospita varie manifestazioni.
Indirizzo: Amsterdamer Strasse 34, 50735Köln, www.freundeskreis-flora-koeln.de
Wallraf -Richardz Museum & Fondation Corboud: Questa splendida pinacoteca ospita la collezione più vasta di opere di pittura medievale di Colonia (dopo la Pinacoteca Vecchia di Monaco) e, oltre ad altro, un notevole panorama della scuola francese e tedesca dell’impressionismo e post-impressionismo fino agli inizi del 1900. Il museo è intitolato ai suoi fondatori, il collezionista Ferdinand Franz Wallraf e il commerciante Johann Heinrich Richardz il quale ha fornito i fondi pe il primo edificio agli inizi del XIX sec.
Indirizzo: Obenmarspforten 40, 50667 Köln, www.wallraf.museum/en/
Ludwig Museum: Ospitato in uno straordinario edificio con la facciata in vetro, il primo museo di arte moderna di Colonia è stato fondato nel 1976 grazie alla donazione di Peter e Irene Ludwig, famosi collezionisti di opere d’arte. Ammirate la terza maggiore collezione al mondo di opere di Picasso (dopo Parigi e Barcellona) e la più grande collezione di opere Pop Art al mondo (fuori dagli Stati Uniti) con opere di Warhol, Rauschenberg e Lichtenstein.
Indirizzo: Heinrich-Böll-Platz, 50667 Köln, www.museum-ludwig.de
Il Reno (Rhine): Il cuore acque di Colonia e uno dei motivi per cui visitarla. Fate una passeggiata sulle sue rive, sdraiatevi sui prati del Rheingarten guardando i battelli che passano, attraversate il grande ponte Hohenzollern, prendete la teleferica per ammirare il fiume dall’alto, godetevi una mini crociera notturna co la vista panoramico sul Reno con la Città Vecchia illuminata e la Cattedrale. Ogni volta, il tragitto offre uno panorama diverso della città. Sarebbe ideale dedicare una giornata a una crociera nella valle del Medio Reno, un percorso da favola con castelli medievali, vigneti e gradevoli paesini.
Rheinauhafen: A seguito di un radicale rinnovamento (1998), la zona del vecchio molo è stata trasformato in un parco architettonico ipermoderno, con complessi di abitazioni e uffici, caffè alla moda, ristoranti e gallerie d’arte innovative. Ammirate gli edifici industriali restaurati intorno alle banchine e l’imponente “Kranhauser”, un complesso di tre grattacieli la cui forma ricorda le gru di carico e scarico del porto, che si stagliano sull’orizzonte della riva occidentale del Reno.
Indirizzo: Im Zollhafen, 50678 Köln.
Palazzi Augustusburg & Falkenlust: Monumenti dell’eredità culturale mondiale dell’UNESCO, questi palazzi gemelli del principe elettore di Colonia, sono ritenuti un capolavoro del rococò del XVIII sec. Insieme ai meravigliosi giardini del parco denotano l’apoteosi del lusso della Corte Reale dell’epoca. Ammirate la scala interna in marmo con colonne e composizioni scultoree. Esplorate gli appartamenti reali dalle decorazioni in oro, i muri dipinti a mano e i soffitti affrescati. I palazzi si trovano a Bruhl, una cittadina a soli 16 km dal centro di Colonia, facilmente raggiungibile in treno.
Indirizzo: Schloßstraße 6, 50321 Brühl.