Neuer Zollhof: complesso postmoderno di tre edifici degli anni '90, con la firma del famoso architetto canado-americano Frank O. Gehry. Costruiti sulle rive del Reno, i tre edifici che sembrano una gigante scultura futurista, dominano il paesaggio urbano con le facciate a calce, acciaio e mattoni, le pareti inclinate e le forme curve. La loro costruzione è stata identificata con la fase di radicale rinnovamento del porto di Düsseldorf e oggi sono sede di uffici, nella zona alla moda di MedienHafen.
Indirizzo: Stromstraße 26
Kunstsammlung Nordrhein – Westfalen: il museo d'arte leader della Renania settentrionale-Vestfalia e uno dei musei più importanti in Germania. Si sviluppa su tre edifici, il K20 con la sua caratteristica facciata in granito su Grabbeplatz, il K21 nella ex sede del Parlamento e Schmela Haus nel quartiere storico di Düsseldorf. Passeggiando per le sue sale, con una superficie totale di 10.000 metri quadrati, si può ammirare la grande collezione d'arte del XX secolo, con opere di Klee, Picasso, Matisse, Mondrian e rappresentanti americani della pop art.
Indirizzo: Grabbeplatz 5, 0049 211 83810,www.kunstsammlung.de
NRW-Forum: ciò che di più nuovo sta accadendo ora nell'arte, lo troverai qui al NRW-Forum di Düsseldorf, che segue e presenta le nuove tendenze della cultura pop in tutte le sue espressioni moderne: arti applicate, design, pubblicità, architettura, video, moda, fumetti. Ospita mostre innovative ed è la sede dell'Istituto IMAI per la raccolta e la distribuzione di art video.
Indirizzo: Ehrenhof 2, 0049 211 89 26 681, www.nrw-forum.de
Μuseo Kunstpalast: costruito nel centro della città, sul fiume Reno, questo museo di fama internazionale ospita sculture medievali, opere della Scuola di pittura e dell'espressionismo di Düsseldorf, mostre fotografiche contemporanee. Il clou del Kunstpalast è la collezione Hentrich, 3.000 opere d'arte in vetro che raccontano, attraverso i reperti, 3500 anni di arte vetraria.
Indirizzo: Ehrenhof 4-5, 0049 211 89 90 200, www.smkp.de
Parco Benrath: questa area verde nel quartiere meridionale di Benrath ospita uno dei più bei palazzi barocchi del XVIII secolo. All'interno troviamo il Museo di Storia Europea dei Giardini, il Museo di storia naturale e un altro museo. Vieni a rilassarti sulle rive del lago con le anatre, con sfondo l'elegante palazzo rosa e i giardini pieni di fiori.
Indirizzo: Benrather Schloßallee 100-106
Museo del cinema di Düsseldorf: passeggiata interattiva nel magico mondo del cinema, dagli inizi della settima arte ai giorni nostri. La collezione permanente comprende proiettori da collezione, modelli di set, costumi, rappresentazione di uno studio cinematografico, il reparto effetti speciali, che portano il visitatore dietro le quinte, ampio materiale d'archivio e una ricca biblioteca. Vengono anche organizzati omaggi tematici e proiezioni nella sala cinematografica all'interno del museo.
Indirizzo: Schulstraße 4, 00492118992490
Museo Goethe: ospitato in un elegante palazzo del 1772, all'estremità del giardino Hofgarten, espone prime edizioni delle opere del poeta e scrittore tedesco, manoscritti, lettere, fotografie. La collezione è opera di Anton Kippenberg, proprietario di una storica casa editrice di Lipsia, che ha dedicato 50 anni della sua vita a raccogliere testi e cimeli relativi a Goethe.
Indirizzo: Schloss Jägerhof Jacobistraße 2, 00492118996262, www.goethe-museum.com
Bonn: ad una distanza di 68 km da Düsseldorf si trova la storica città di Bonn, ex capitale della Germania Ovest, città natale di Beethoven e città universitaria storica. Passeggia nel centro storico, Altstadt, fra le più estese zone pedonali urbane in Europa, ammira gli affreschi ispirati al Vecchio Testamento nella chiesa di San Martino, fra le chiese più antiche della Renania. Vedi il vecchio municipio Altes Rathaus, capolavoro barocco del 1737, la Poppelsdorfer Allee con i suoi magnifici edifici in stile liberty e sicuramente visita la casa-museo di Ludwig van Beethoven il compositore della 5a Sinfonia, nato a Bonn nel 1770, in via Bonngasse 24-26.