Pianifica il tuo viaggio a Francoforte
Voli e offerte per Francoforte
Römerberg: Il cuore della Città Vecchia medievale è la bellissima piazza lastricata Römerberg del IX secolo, con la famosa «Fontana della giustizia» (Gerechtigkeitsbrunnen), la chiesa di San Nicola, il Municipio della città del 1405 e le casette in legno del XV secolo.
Indirizzo: Römerberg, 60311 Francoforte
Casa-Museo di Goethe: La casa dove è nato e ha trascorso la sua giovinezza il poeta nazionale tedesco è oggi un bellissimo museo con una notevole biblioteca e una grande collezione d'arte del XVIII e XIX secolo. Al terzo piano si trova la "sala di studio” ("Dichterzimmer") del poeta, dove ha scritto capolavori come "I dolori del giovane Werther" e "Faust".
Indirizzo: Großer Hirschgraben 23-25, 60311 Francoforte, www.goethehaus-frankfurt.de
Städel Museum: Una delle gallerie più importanti del mondo, la Städel ospita tesori di sette secoli di arte europea dai primi del XIV secolo ad oggi, attraverso il Rinascimento, il Barocco e il Modernismo classico. La rara collezione del museo comprende opere di Rembrandt, Renoir, Rubens, Botticelli, Dürer, Holbein, Vermeer, Monet, Cézanne, Picasso, Bacon e tanti altri.
Indirizzo: Schaumainkai 63, 60596 Francoforte, www.staedelmuseum.de
Orto botanico (Palmengarten): Il più grande giardino botanico in Germania fu fondato nel 1868 e ospita più di 6.000 piante provenienti da tutto il mondo in un suggestivo complesso di giardini tematici all'aperto e serre. Il suo cuore batte nella storica «Palm House» (1869), un elegante edificio di ferro e vetro di 18 metri di altezza, che ospita una foresta tropicale di palme. Nel «Tropicarium» puoi ammirare piante tropicali e subtropicali, divise in otto habitat differenti.
Indirizzo: Siesmayerstr. 61, 60323 Francoforte, www.palmengarten.de
Giardino zoologico di Francoforte: Uno dei più antichi giardini zoologici al mondo (1858), ospita un totale di 500 diverse specie di fauna e di più di 4.500 animali in parchi a tema all'aperto. Qui troverai l'impressionante Grzimek Haus, la più grande colonia di animali notturni in Europa.
Indirizzo: Bernhard-Grzimek-Allee 1, 60316 Francoforte, www.zoo-frankfurt.de
Kaiserdom (Duomo imperiale): L'imponente cattedrale gotica di San Bartolomeo in calcare rosso fu costruita tra il XIII e XV secolo e ben presto divenne il luogo di incoronazione ufficiale degli imperatori del Sacro Romano Impero di Germania. Nella sua lunga storia è sopravvissuta a molti disastri, ed è stata completamente ristrutturata negli anni '50 nella sua forma attuale. La vista della città dal suo punto più alto, a 95 metri, è mozzafiato.
Indirizzo: Domplatz 1, 60311 Francoforte, www.frankfurt-tourismus.de
Museo d'arte moderna: Un edificio emblematico della città, capolavoro postmoderno di Hans Hollein, ospita una delle più grandi collezioni al mondo d'arte moderna del dopoguerra (dal 1960 ad oggi). La collezione comprende oltre 5.000 opere d'arte (pittura, scultura, cinema, fotografia e performance art) dei migliori artisti internazionali come Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Joseph Beuys e altri .
Indirizzo: Domstraße 10, 60311 Francoforte, www.mmk-frankfurt.de
Museo di storia naturale Senckenberg: Dal Big Bang all'uomo e dal Tyrannosaurus Rex alle mummie egizie, il Museo di Storia Naturale di Francoforte presenta in modo suggestivo l'evoluzione della vita e della biodiversità del pianeta, dalla preistoria ai giorni nostri. Una delle attrazioni più popolari del museo è la più grande collezione di dinosauri in Europa.
Indirizzo: Senckenberganlage 25, 60325 Francoforte sul Meno, www.senckenberg.de
Alte Oper (Vecchio Teatro dell'Opera): Costruito nel 1880 in stile rinascimentale italiano, il meraviglioso edificio del vecchio Teatro dell'Opera con un'acustica eccellente è uno dei più importanti siti del patrimonio culturale di Francoforte. Dopo la sua distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale, la "più bella rovina della Germania" è stata restaurata secondo il disegno architettonico originale e ha riaperto i battenti nel 1981. Da allora, ospita di più di 300 concerti ed eventi ogni anno.
Indirizzo: Opernplatz 1, 60313 Francoforte sul Meno, www.alteoper.de
Museo ebraico: Nove secoli (XII-XX) di cultura e di storia degli Ebrei di Francoforte, la seconda comunità ebraica più grande in Germania, si dipanano in un antico palazzo dei Rothschild attraverso oggetti, fotografie, dipinti e documenti storici.
Indirizzo: Untermainkai 14-15, 60311 Francoforte, www.juedischesmuseum.de
La principale via dello shopping di Francoforte è la via pedonale Zeil, dove hanno la loro sede i più vasti grandi magazzini tedeschi (Kaufhof e Karstadt) e l'ultra-moderno centro commerciale Zeilgalerie. Altri due centri commerciali che meritano una visita sono il Nordwest Zentrum e Schillerpassage. Da qui ci dirigiamo verso la Goethestrasse, la "Quinta Strada" della città con tutte le boutique esclusive di stilisti internazionali e le grandi case di gioielleria. Per passeggiate gastronomiche, tutte le strade portano a Grosse Bockenheimer Strasse (altrimenti Fressgass) con le migliori specialità gastronomiche e cantine locali e internazionali e a Kleinmarkthalle. Per prodotti freschi locali, il grande mercato degli agricoltori nella piazza Konstablerwache (ogni giovedì e domenica) è un altro paradiso per i buongustai. Altri indirizzi commerciali da esplorare sono le vicine Schillerstrasse e Steinweg (per acquisti più economici), Schweizerstrasse, trendy e giovanile (nel quartiere boeme di Sachsenhausen) e Bergerstrasse (in zona Bornheim) con molte occasioni per oggetti di design, moda e oggetti d'epoca. A Sachsenhausen troverai anche il più grande mercato delle pulci della città (ogni sabato) con infinite scelte fra abiti vintage e regali.
La scena culinaria di Francoforte è altrettanto vivace e multiculturale quanto la città. Non c’è bisogno di andare lontano per trovare ottimi ristoranti di cucina internazionale ed etnica per tutte le tasche, ma la città ha la propria cultura del mangiare e del bere, che vale la pena scoprire. Le tradizionali taverne Apfelwein, nel quartiere boheme di Sachsenhausen sono il luogo ideale per gustare specialità nazionali di Francoforte come "Handkäs mit Musik" (formaggio marinato in olio e aceto) e "Frankfurter Grüne Sosse" (salsa tradizionale a base di yogurt o panna acida , uova sode e sette varietà di erbe fresche, servita con carne lessa). Naturalmente, nessun pasto è completo senza un paio di bicchieri del famoso Ebbelwoi, la versione locale del sidro servito in grandi bicchieri di vetro con l'aggiunta di acqua minerale. Altre destinazioni gastronomiche sono il quartiere di tendenza di Westend, Fressgass e per esperienze gastronomiche più casual il mercato alimentare di Kleinmarkthalle dove si possono gustare, oltre alla cucina tedesca, piatti tipici greci e italiani. La vita notturna di Francoforte si distingue per il suo carattere cosmopolita, con scelte infinite fra bar classici, moderne discoteche techno, atmosferici night club, lounge bar di lusso. Per una serata davvero memorabile, mescolati alla folla variopinta di Sachsenhausen ed entra in uno dei numerosi cider pub, che decorano i vicoli tortuosi. I migliori jazz bar sono situati intorno a Kleine Bockenheimer Strasse, conosciuta anche come Jazzgasse (vicolo del Jazz).
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale Flughafen di Francoforte, 12 km dal centro della città. E' il più grande aeroporto in Germania ed il terzo per traffico passeggeri in Europa. Qui troverai numerosi negozi duty-free, banche, cambio valuta, Bancomat, ristoranti con cucina etnica, caffè, bar, ufficio postale, appositi spazi per i fumatori, docce (a pagamento), tintoria e Wi-Fi gratuito (per 24 ore). Inoltre, offre una serie di servizi specializzati di cura e di svago, come saloni di bellezza, spazi gioco a tema, personal shopper in 3 lingue (russo, cinese, giapponese), Casinò e giochi d'azzardo. All'aeroporto ci sono anche cappelle e sale per la preghiera per le tre maggiori religioni. Il modo più veloce per raggiungere il centro della città è quello di prendere la linea S8 o S9 della S-Bahn dalla stazione di Francoforte - Flughafen Regionalbahnhof (stazione dell'aeroporto) in direzione Offenbach Ost o Hanau Hbf. Il tragitto è di circa 14 minuti.