Pianifica il tuo viaggio a Ginevra
Voli e offerte per Ginerva
Cattedrale di San Pietro: la costruzione dell'imponente tempio della città vecchia iniziò nell'XII secolo, in stile gotico con influenze romaniche e una suggestiva facciata neoclassica. Qui predicò Giovanni Calvino nel 1536 partecipando al movimento della Riforma, inizio del protestantesimo. Sali in cima alla torre nord per ammirare il panorama di Ginevra, del Lago Lemano e delle Alpi.
Indirizzo: Place du Bourg-de-Four 24, 0041 223117575, www.saintpierre-geneve.ch/
Muro dei Riformatori: monumento emblematico nel verde Parc des Bastions. La parete di una lunghezza di 100 metri, raffigura a rilievo 450 personaggi importanti della storia del protestantesimo. Nel centro dominano le altissime statue dei quattro iniziatori del movimento, Guillaume Farel, Giovanni Calvino, Teodoro di Beza e lo scozzese John Knox.
Indirizzo: Promenade des Bastions 1, 0041 223108666
Musei dell'Arte e della Storia di Ginevra (ΜΑΗ): vieni ad ammirare antiche sculture greche, papiri egiziani e sarcofagi, reperti di epoca preistorica, ma anche capolavori di Cézanne, Renoir, Picasso, vecchi orologi svizzeri e strumenti musicali.
Indirizzo: Rue Charles-Galland 2, 0041 224182600, http://institutions.ville-geneve.ch/fr/mah/
Museo della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: emozione, sensibilizzazione, riflessione nel museo in cui si dipana la storia e l'attività dell'organizzazione umanitaria dal 1863, anno della sua fondazione dallo svizzero Henry Dunant, ad oggi. Ricco materiale visivo, applicazioni interattive della mostra permanente "Avventura umanitaria" fanno rivivere le innumerevoli guerre e le catastrofi naturali in tutto il mondo e il lavoro della Croce Rossa. È impressionante la vista delle fotografie dei bambini del Ruanda.
Indirizzo: Av.de la Paix 17, 0041 227489511, www.redcrossmuseum.ch/
Μuseo dell'arte moderna e contemporanea (ΜΑΜCO): nel quartiere alla moda di Plainpalais, una ex fabbrica degli anni '50 è stata trasformata in un innovativo centro culturale per le nuove tendenze della pittura, fotografia, installazioni artistiche, arte video e multimedia. Spesso si possono incontrare gli artisti stessi disposti a farti da guida.
Indirizzo: Rue des Vieux-Grenadiers 10, 0041 22 320 61 22, www.mamco.ch/
Organizzazione europea per la ricerca nucleare CERN: dal centro più avanzato al mondo di fisica delle particelle, con il famoso acceleratore circolare di particelle, qui a Ginevra inizia il viaggio affascinante nel misterioso microcosmo della materia subatomica. Quark, gluoni che volano alla velocità della luce, la "particella di Dio", le visite guidate dagli scienziati del CERN forniscono risposte e generano nuove domande metafisiche sull'origine e la funzione dell'universo.
Indirizzo: Route de Meyrin 385, 0041 227678484, http://home.web.cern.ch/
Palazzo delle Nazioni: la sede europea delle Nazioni Unite si trova all'interno di un edificio in marmo bianco del 1930 nel parco Ariana, emblema di unità e fratellanza dei popoli. Il luogo in cui "le nazioni incontrano le nazioni”, paragonabile per dimensioni al palazzo di Versailles, accoglie più di 100.000 visitatori l'anno, che possono visitare la sala dell'Assemblea Generale, la Camera dei Diritti dell'Uomo e dell'Alleanza delle Civiltà e ammirare la collezione di opere d'arte provenienti da tutto il mondo.
Indirizzo: Palais des Nations, 0041 229171234, www.unog.ch/
Per vedere Ginevra dall'alto… devi passare il confine ed andare in Francia. A soli 400 metri dal confine svizzero-francese nel villaggio svizzero di Veyrier è la base della funivia che ti porterà in cinque minuti fino a 1.100 metri di altezza, sulla cima del Monte Saleve. La vista di Ginevra e del Lago Lemano è mozzafiato.
Crociera sul lago Lemano: dalle dolci colline di La Côte e i vigneti del Lavaux, fino agli scoscesi pendii della catena dello Chablais sulla sponda dell’Alta Savoia, i piroscafi della Belle Epoque ti portano nei luoghi più incantevoli del lago. In alternativa, puoi fare una crociera sul fiume Rodano fino alla diga di Verbois.
Indirizzo: i battelli partono dai moli Fleuri, du Mont Blanc, des Moulins de l’île.
Con le ultime tendenze della moda che arrivano in un batter d'occhio dalla vicina Francia e Italia, Ginevra, sta diventando una destinazione trend setter. Cerca pezzi unici di prêt-à-porter per il tuo guardaroba in Rue du Rhône e Rue du Marché con le scintillanti vetrine, strade che sembrano passerelle. Troverai una serie di famosi marchi dell'orologeria svizzera con gli orologi da polso e da tasca migliori e più costosi. La città ha cinque centri commerciali, se si desidera combinare lo shopping con una cena e il cinema. Dirigiti a Rue du Mont Blanc per acquistare souvenir caratteristici come coltelli svizzeri da tasca, orologi a cucù in legno, ma anche famosi cioccolatini svizzeri al caffè, nocciole o spezie. Scova pezzi vintage con tocchi etnici nelle boutique ricercate di Rue des Pâquis, dai un'occhiata agli atelier degli artisti nel quartiere Carouge con i negozi retro di antiquariato.
Vieni a bere il caffè nel centro storico di Ginevra, nei simpatici locali della Rive Gauche che mettono i tavolini fuori sul marciapiede con il primo sole di primavera. Passeggia nel quartiere boheme di Carouge, con piccoli ristoranti, atelier di artisti e bistrot. Goditi la fonduta di formaggio, specialita classica di Ginevra, pesce dal Lemano e del Rodano, che puoi accompagnare con vini svizzeri, e piatti tipici della vicina Francia e Italia in premiati ristoranti sulle banchine, con un'atmosfera particolare. Per assaggiare le cucine di tutto il mondo, esplora i ristoranti etnici, concentrati nel quartiere di Les Pâquis, ad est della centrale Rue du Mont Blanc. Ginevra ama il jazz e le feste sfrenate con dj famosi alla console dei bar aperti fino a tarda notte intorno a Place des Volontaires, lounge bar, locali con musica nel centro storico, lungo il lago, ma anche nelle zone di Plainpalais e Eaux-Vives.
Gli eventi di Ginevra uniscono intrattenimento e sport con visite turistiche.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Ginevra Cointrin, che si trova 4 km a nord-ovest del centro della città. Ti dà la possibilità di scaricare un'applicazione gratuita con tutti i servizi per i passeggeri, e dispone di negozi, ristoranti, caffè, banche, cambio valuta, ufficio postale, sala giochi e sala per la cura dei bambini, area fumatori, connessione internet Wi-Fi gratuita. Il mezzo migliore per raggiungere la città dall'aeroporto è il treno che passa ogni 12-20 minuti diretto alla stazione centrale di Ginevra-Cornavin con un tempo di percorrenza di soli sei minuti. Inoltre, si possono utilizzare le linee bus urbane 5, 10, 23, 28, 57 che si fermano in molti punti della città. Se scegli il taxi, nota che accettano anche le carte di credito.