Pianifica il tuo viaggio a Larnaca
Scopri di più sulle attività a Cipro, la sua storia e civiltà, il mare e il sole, nonché sulle zone rurali del paese.
Voli e offerte per Larnaka
Chiesa di S. Lazzaro: monumento emblematico della città è la chiesa bizantina nel centro di Larnaka, costruita dall' imperatore Leone VI il Saggio nel 900. Nella cripta si trova la tomba di Lazzaro che, secondo la tradizione, fu arcivescovo a Larnaka per 30 anni, dopo la sua resurrezione. Ammira l'iconostasi in legno ricoperta d'oro e le icone bizantine di squisita arte. Accanto alla chiesa si trova il Museo Bizantino con i cimeli della storia millenaria della chiesa.
Indirizzo: Platia Ayiou Lazarou, 00357 24 652 498, http://ayioslazaros.org
Museo Archeologico: collezione unica di reperti dalla preistoria al periodo bizantino a Cipro. Si distinguono i reperti provenienti dagli insediamenti preistorici di Chirokitia e Kalavassos come attrezzi in osso e oggetti in avorio dell'età del bronzo.
Indirizzo: Platia Kalogreon, 00357 24 304 169
Museo Archeologico Pieridis: fra i più importanti musei di Cipro, il lavoro di una vita del mecenate e collezionista cipriota Dimitris Pieridis ospita tesori dell'isola che coprono 9.000 anni di storia, dal Neolitico al Medioevo.
Indirizzo: odos Zinonos Kitieos 4, 0035724652495
Fortezza di Larnaka: si erge sul bordo del mare dal XIV secolo e porta ricordi del periodo ottomano e di quello del dominio britannico dell'isola, quando fungeva da prigione. Nel piccolo museo puoi vedere mostre sulla sua storia.
Indirizzo: a sud della spiaggia di Foinikoudes, 0035724304576
Agia Napa: 40 km a est di Larnaka, visita la località cosmopolita di Agia Napa con bellissime spiagge di sabbia bianca. Prendi il battello dal porto di Agia Napa per le spiagge di Protaras e Pernera, per il promontorio roccioso di Capo Greco con le sue grotte, le calette nascoste e le rare orchidee che sbocciano in primavera.
Lefkara: visita il paesino famoso per i merletti e l'argenteria, a 40 km a ovest di Larnaka. La leggenda vuole che anche Leonardo da Vinci sia venuto fin qui per ordinare tessuto ricamato per l'altare del Duomo di Milano. Passeggia per i quartieri con case imbiancate a calce e visita il Museo dell'arte argentiera e del ricamo.
Panagia Angelochtisti: organizza un'escursione a Kiti, 11 km a sud-ovest di Larnaka, per visitare la chiesa bizantina dell’XI secolo, costruita sulle rovine di una precedente struttura. Ammira il mosaico magistrale del VI secolo raffigurante la Vergine Maria e Gesù Bambino, accompagnati dagli Arcangeli Gabriele e Michele.
Monastero di Stavrovouni: arroccato sul colle Olimpo, un monastero del 327 d.C. con una storia affascinante. Si dice che Sant'Elena, madre di Costantino il Grande, naufragò sulle coste di Cipro al ritorno dalla Terra Santa. Una visione la condusse a costruire qui il monastero storico nei pressi del villaggio di Kornos, in provincia di Larnaka. All'interno viene custodito un pezzo della Santa Croce.
Μoschea Hala Sultan: uno dei più importanti luoghi di culto dell'Islam emerge tra le palme e i cedri, vicino alla salina di Larnaka, a sei chilometri dalla città. Bell'esempio di architettura ottomana del XIX secolo, questa moschea ottagonale fu costruita sul luogo in cui si dice che fosse sepolto Umm Haram, parente del profeta Maometto. Le acque della salina vicino al Tekke sono zona umida protetta dalla convenzione di Ramsar e d'inverno sono affollate da fenicotteri e altri uccelli migratori.
Chirokitia: visita uno dei più antichi insediamenti preistorici di Cipro, un viaggio nel 6.800 a.C. Si stima che l'insediamento neolitico ad una distanza di 33 km da Larnaka, proclamato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, ospitasse duemila residenti in case fatte di pietre e argilla. Gli abitanti di Chirokitia si occupavano dell'allevamento di capre e della lavorazione della ceramica.Nelle vie dello shopping di Larnaka, come la via Ermou, Zenon Kitieos, viale Afxentiou e Makariou, piazza Pieridis, troverai abbigliamento alla moda per uomo e donna, borse e scarpe di design innovativi, occhiali da sole, gioielli e accessori nelle eleganti boutique di stilisti ciprioti, greci e internazionali e catene di negozi europei. Da non perdere il mercato all'aperto ogni domenica mattina, sulla via Ermou con abiti vintage e dischi, souvenir, artigianato, frutta, fiori, ortaggi. Nei negozi di souvenir della città troverai lavori fatti all'uncinetto, tessuti, merletto, ceramiche di Kornos e pelletteria. Nel villaggio di Lefkara con la sua lunga tradizione argentiera puoi acquistare argenteria ed i rinomati manufatti preparati dalle donne del villaggio che ricamano forme geometriche in filo bianco o scuro, diamanti e croci, su tessuti di lino.
Nel campo gastronomico, Larnaka segue la ricca tradizione culinaria di Cipro, assimilando anche influenze multi culti orientali e occidentali. Anche i palati più esigenti rimarranno incantati dalla gamma e l'arte della cucina cipriota nei tradizionali ristoranti della città, in particolare assaggiando sheftalia, afelia, koupepia, formaggio halloumi alla griglia, e kleftiko. Accompagna le specialità casalinghe con ottimi vini di produzione locale. Nei ristoranti etnici in città troverai sapori autentici provenienti da Italia, Messico, Asia, Medio Oriente e taverne di pesce fresco infornato con crosta di sale, ouzeri per spuntini, ristoranti specializzati in kebab. Altrettanto versatile e progressiva è la vita notturna di Larnaka, che promette serate uplifting, hot party con i nuovi arrivi all'orizzonte della vita notturna nella quale tutti i ritmi sono inclusi, da trance, house tribal, arabesque fino agli ultimi successi greci. Puoi continuare la serata in un luogo di ritrovo musicale con divertimento tutta la notte in cui i DJ famosi sorprendono gli inquieti clubbers con eventi esclusivi inaspettati. Per clubbing cosmopolita vai ad Ayia Napa con le serate sfrenate di divertimento e balli fino all'alba.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Larnaka, 5 km a sud del centro della città. Il più grande aeroporto di Cipro dispone di negozi duty-free che vendono abbigliamento, elettronica, accessori e souvenir, ristoranti, caffè, bar, banche, Bancomat, cambio valuta, ufficio postale, farmacia, agenzie di noleggio auto, spazio giochi per bambini e connessione Wi-Fi gratuita. Il modo migliore per raggiungere la città dall'aeroporto è il taxi. Il percorso è di 15 minuti ed il taxi è relativamente economico. Inoltre, ci sono diverse linee di autobus dall'aeroporto alla Stazione Centrale dei bus di Larnaka ogni 5-10 minuti. Il tragitto è di 11-23 minuti.