Pianifica il tuo viaggio a Lipsia
Voli e offerte per Lipsia
Bach Museum: Il grande compositore Johann Sebastian Bach ha plasmato la cultura musicale di Lipsia per più di 27 anni. Questo eccellente museo interattivo è dedicato alla vita e all’opera del musicista attraverso 12 spazi espositivi tematici con oggetti affascinanti come spartiti, strumenti musicali, opere d'arte e mobili.
Indirizzo: Thomaskirchhof 15-16, 04109 Leipzig, www.bachmuseumleipzig.de
Grassimuseum: Sotto il tetto di un magnifico edificio in stile Art Deco del 1920 si dispiegano le fantastiche collezioni di tre diversi musei: il Museo degli strumenti musicali, il Museo Etnografico e il Museo di Arti Applicate.
Indirizzo: Johannisplatz 5-11, 04103 Leipzig, www.grassimuseum.de
Nikolaikirche: La suggestiva Nikolaikirche (XIII sec.) ruba la scena con i suoi sfarzosi interni neoclassici. Nel 1989 fu il centro della rivoluzione pacifica dei dissidenti della Germania dell’Est.
Nikolaikirchhof 3, 04109 Leipzig, www.nikolaikirche−leipzig.de
Thomaskirche: In questa splendida chiesa gotica fu battezzato il compositore Richard Wagner, Martin Lutero nel 1539 dichiarò l'avvento del Protestantesimo, Mozart suonò l'organo e Johann Sebastian Bach fu direttore del coro per 27 anni. All'interno troverai il suo sepolcro.
Indirizzo: Thomaskirchhof 18, 04109 Leipzig, www.bachmuseumleipzig.de
Altes Rathaus: Squisito esempio di architettura rinascimentale tedesca, il Vecchio Municipio (Altes Rathaus) domina l'enorme piazza del mercato centrale sin dal 1556. Oggi ha sede qui il Museo di Storia della città.
Indirizzo: Markt 1, 04109 Leipzig, www.dasalterathaus-leipzig.de
Mendelssohn House: L'unico museo al mondo dedicato al celebre compositore romantico Felix Mendelssohn, ospitato nella casa dove visse con la sua famiglia dal 1835 fino alla sua morte improvvisa, nel 1847. Qui potrai vedere la sala di studio e sala musicale dove hanno avuto luogo incontri leggendari con i suoi colleghi, fra cui Wagner, Schumann e Berlioz. Da non perdere l’"Effektorium" interattivo (un podio da cui è possibile dirigere un'orchestra virtuale).
Goldschmidtstrasse 12, 04103 Leipzig, www.mendelssohn-stiftung.de
Giardino zoologico di Lipsia: Uno dei giardini zoologici più grandi e migliori in Germania, ospita rare specie del regno animale provenienti da tutto il mondo nel loro ambiente naturale. Passeggia per i suggestivi parchi a tema e vivi un'autentica esperienza tropicale a "Gondwanaland", un'enorme foresta tropicale con oltre 40 specie di animali esotici e 500 diverse specie di alberi e piante.
Indirizzo: Pfaffendorfer-Strasse 29, 04105 Leipzig, www.zoo-leipzig.de
Memorial Museum in the “Round Corner” (Stasi Museum): Visita questo affascinante museo - ex sede locale della Stasi per conoscere tutto ciò che riguarda i metodi dei servizi segreti della Germania dell'Est. L'esposizione permanente «STASI-Potere e banalità» è ospitata nei veri uffici del Servizio segreto e comprende materiale di propaganda, apparecchiature di pedinamento e laboratori per maschere e travestimenti.
Indirizzo: Dittrichring 24, 04109 Leipzig.
Leipzig Forum of Contemporary History: Tutta la storia politica della ex Germania Est, dalla divisione nel 1945 e la vita sotto il regime sovietico, fino alla caduta del Muro e la riunificazione delle due Germanie nel 1990, si svolge in modo affascinante in questo meraviglioso museo. L'utilizzo di media interattivi permette ai visitatori di tutte le età di trovarsi al centro di eventi storici e vivere l'atmosfera del tempo.
Indirizzo: Grimmaische Strasse 6, 04109 Leipzig, www.hdg.de
Asisi Panometer: Da un'idea dell'artista berlinese Yadegar Asisi, questa attrazione unica ospita in un ex serbatoio cilindrico di gas (1909) la più grande installazione al mondo per fotografie panoramiche a 360 °. La struttura offre al visitatore la sensazione di trovarsi al centro dell'azione raffigurata nella foto. Il tema della mostra cambia regolarmente con i temi raffiguranti scene della natura e famosi eventi storici.
Richard-Lehmann-Strasse 114, 04275 Leipzig, www.asisi.de
Nel cuore della città, le principali vie dello shopping sono Petersstrasse e Grimmaische Strasse. Entrambe sono una vera e propria passerella con molte catene di negozi internazionali, grandi magazzini, boutique locali esclusive, caffè e librerie. Per uno shopping più eclettico e atmosferico, visita la meravigliosa rete di cortili interni, passaggi coperti e gallerie in stile Liberty, di cui Lipsia dispone sin dal XIX secolo. Ci sono oltre 24 destinazioni di questo genere in città, che ospitano una vasta gamma di piccoli negozi, boutique di moda, delicatessen, librerie e piccoli ristoranti. I più popolari sono il Mädlerpassage che porta a Königspassage e Messehofpassage, lo Strohsack e gli Specks Hof e Barthels Hof, recentemente ristrutturati. Dai un'occhiata anche ai più moderni Städtisches Kaufhaus, Strohsack Passage e Petersbogen. Per i prodotti alimentari freschi e prodotti agricoli locali, fermati al mercato all'aperto Festwiese (ogni sabato) vicino allo Stadio principale della città. Per gli articoli di seconda mano e di antiquariato, la Banchina 24 alla Stazione Ferroviaria Centrale (il primo fine settimana di ogni mese) offre molte opzioni, così come il mercato all'aperto nella zona del Vecchio Centro Fieristico (ogni domenica). Per gli amanti dei centri commerciali, il Höfe am Brühl (Brühl 1) è un paradiso dello shopping, con oltre 130 negozi. Il più grande centro commerciale di Lipsia è il Promenaden, all'interno della Stazione Ferroviaria Centrale, con più di 150 punti vendita.
La scena culinaria di Lipsia copre una vasta gamma di opzioni. Qui troverai eleganti ristoranti internazionali premiati con le stelle Michelin, gastro-pub e indirizzi tradizionali con piatti regionali della Sassonia come schnitzel, gnocchi e arrosto di maiale. A parte la cucina tipica della Sassonia, Lipsia ha anche le sue specialità. Prova Leipziger Allerlei (piatto di verdure), Leipziger Räbchen (una specie di ciambella fritta con prugne e pasta di mandorle, cosparsa di cannella e zucchero), Leipziger Lerchen (piccola pasta sfoglia con mandorle, noci, marmellata di fragole o marzapane), Leipziger Allasch (liquore di cumino) e, naturalmente, la famosa birra locale Leipziger Gose. Il cuore del divertimento batte a Barfußgässchen, nota anche come «Drallewatsch» ("vero divertimento" in dialetto sassone), con numerosi ristoranti e caffè. Münzgasse, che collega Drallewatsch con KarLi a sud della città, ha alcuni dei migliori ristoranti internazionali, dal sushi alla cucina libanese e texana. La più grande concentrazione di bar e pub si trova in Gottschedstraße, nota anche come il "quartiere dei teatri". In Südvorstadt, il quartiere studentesco della città, l'atmosfera è più alternativa con molti pub e locali lungo la KarLi. Karl-Heine-Strasse è la via più famosa di Plagwitz (quartiere degli artisti) con bar e caffè alla moda. La zona è caratterizzata dalla sua eredità industriale e dai numerosi canali. Le rive del Karl-Heine-Kanal sono piene di bar e ristoranti, per un pasto in uno scenario speciale.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto di Lipsia/Halle, 15 km a nord-ovest del centro di Lipsia. Si tratta di un aeroporto moderno che serve in contemporanea le città di Lipsia e di Halle. All'aeroporto troverai molti negozi duty-free, ristorante, caffè, bar, Bancomat, cambio valuta, ufficio postale, sale per la preghiera e servizi medici (health terminal, farmacia). I servizi di relax e intrattenimento per i visitatori comprendono anche il Casinò, poltrone per massaggio e spazi gioco per bambini. Per chi vuole navigare in rete, l'accesso ai punti Internet in aeroporto e la connessione Wi-Fi sono a pagamento. Il modo più veloce per raggiungere il centro è quello di prendere il treno dalla stazione ferroviaria dell'Aeroporto (Leipzig/Halle Flughafen) fino alla Stazione Centrale (Leipzig Hauptbahnhof). Ci sono due linee che collegano le due Stazioni: la linea S5 (Zwickau Hbf – Leipzig/Halle Flughafen) e la linea S5X (Zwichau Hbf – Halle Hbf). I treni partono ogni 30 minuti circa (dalle 00.45 fino alle 23.45) ed il tragitto è di 12-16 minuti.