Pianifica il tuo viaggio a Lisbona
Voli e offerte per Lisbona
Castelo de Sao Jorge: Sulla cima della collina del quartiere medievale dell'Alfama, l'imponente Castello di San Giorgio (Castelo de Sao Jorge, V sec.) con la merlatura e le 18 torri, offre un'emozionante veduta panoramica sulla città.
Indirizzo: Rua de Santa Cruz do Castelo, 1100-129 Lisbona, www.castelodesaojorge.pt
Museo nazionale degli azulejos: questo meraviglioso museo presenta una splendida collezione di caratteristiche piastrelle portoghesi (azulejos) dal XV al XX secolo, incorporata nelle mura di un antico monastero del XVI secolo. Tra i reperti più importanti è una composizione di 36 metri raffigurante Lisbona poco prima del grande terremoto del 1755.
Rua de Madre de Deus 4, 1900-312 Lisbona, www.museudoazulejo.pt
Museo Calouste Gulbenkian: Il museo più importante e più grande del Portogallo è stato fondato nel 1955, quando il magnate armeno del petrolio e mecenate Calouste Sarkis Gulbenkian, lasciò in eredità allo stato portoghese la sua straordinaria collezione. Oltre 6.000 opere d'arte orientale e occidentale si trovano fra i suoi tesori, da antichità egiziane a opere di Rembrandt, Renoir, Van Dyck e Rubens.
Indirizzo: Avenida Berna 45A, 1067-001 Lisbona, www.museu.gulbenkian.pt
Oceanario de Lisboa: Il più grande acquario d'Europa ospita oltre 25.000 pesci, uccelli acquatici e mammiferi in uno spazio straordinariamente progettato. Qui si possono ammirare squali, murene, razze, barracuda, colonie di pinguini dell'Antartide e altri magici mondi sottomarini nelle sue singole vasche tematiche.
Indirizzo: Esplanada Dom Carlos I, 1990-005 Lisbona, www.oceanario.pt
Design & Fashion Museum (MuDe): Il MuDe presenta un affascinante panorama della moda e del design nel XX secolo attraverso una collezione impressionante. Oltre 1200 famosi modelli di alta moda e più di 1.000 oggetti iconici del design rappresentano il lavoro di circa 230 stilisti e designer - leggende del secolo, come Christian Dior, Yves Saint Laurent, Vivienne Westwood, Charles Eames, Verner Panton, Arne Jacobsen, Philippe Starck e altri.
Indirizzo: Rua Augusta 24, Lisbona 1100-053, www.mude.pt
Mosteiro dos Jeronimos: Costruito nel XVI secolo per ordine del re Emanuele I per celebrare la scoperta della rotta per l'India da parte di Vasco da Gama, il monumentale Monastero dei Geronimiti è un eccellente esempio di stile architettonico manuelino e Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO. Nella chiesa sono sepolti Vasco da Gama e il poeta Luis de Camoes, l'Omero portoghese.
Indirizzo: Praca do Imperio, 1400-206 Lisbona, www.mosteirojeronimos.pt
Torre de Belem: Simbolo del Portogallo e dell'età d'oro delle scoperte geografiche, il monumento più fotografato del paese, è una torre di pietra calcarea di 35 metri sulla riva del fiume Tago. Fu costruita nel 1515 per proteggere il porto di Lisbona e per accogliere le navi che arrivavano sulle sue coste. Nel 1910 fu dichiarata monumento nazionale del paese e oggi fa parte della lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Indirizzo: Avenida Brasilia, 1400-038 Lisbona, www.torrebelem.pt
Elevador de Santa Justa: L'attrattiva più "eccentrica" di Lisbona è un impressionante treno-ascensore verticale in ferro del 1902, in stile neo-gotico, che collega due parti della città: il centro storico (Baixa) con il quartiere alla moda di Chiado e la Città Alta (Bairro Alto), con una salita di 45 metri.
Indirizzo: Rua do Ouro
Museu Nacional de Arte Antiga (MNAA): La collezione statale più importante di "tesori nazionali" del Portogallo è ospitata dal 1884 in uno splendido palazzo del XVII secolo e comprende più di 40.000 opere d'arte, di pittura e scultura, di oggetti decorativi provenienti da Europa, Africa ed Estremo Oriente.
Indirizzo: Rua das Janelas Verdes, 1249-017 Lisbona, www.museudearteantiga.pt
Igreja de Sao Roque: Dietro la facciata semplice, questa chiesa dei Gesuiti del XVI secolo cela una delle cappelle più preziose del mondo. La cappella di San Giovanni Battista fu costruita a Roma nel XVIII secolo con i materiali più costosi (ametista, alabastro, agata, lapislazzuli e marmo bianco di Carrara) e trasportata per mare a Lisbona, dopo essere stata benedetta dal Papa.
Indirizzo: Largo Trindade Coelho, Bairro Alto, www.museu-saoroque.com
Lisbona è un luogo molto allettante per lo shopping con una vasta gamma di opzioni da moderni indirizzi per l'abbigliamento a negozi d'epoca con pezzi d'antiquariato Art Deco. La principale area commerciale della città è il centro storico (Baixa), con il centro nella pedonale Rue Augusta, dove si trovano tutte le principali catene europee di negozi d'abbigliamento e le piccole imprese familiari che vendono di tutto, da filati, cappelli e guanti a souvenir. Più sofisticata, la zona di Chiado combina negozi indipendenti, boutique con noti marchi internazionali e centri commerciali atmosferici. Le marche più costose si trovano nell'elegante Avenida da Liberdade, con ristoranti e hotel di lusso. La nuova moda di Lisbona sono i grandi centri commerciali. Si distinguono il Centro Comercial Colombo (uno dei più grandi in Europa) con incredibili scelte per il divertimento, l'iconico Centro Comercial Amoreiras (il più vecchio della città), con le grandi catene di abbigliamento internazionali e tutte le ultime tendenze della moda e il Centro Comercial Vasco da Gama (al Parque Expo) con più di 170 negozi. Nella città vecchia (Alfama) si tiene il più grande mercato delle pulci in città, ogni martedì e sabato. Sulle bancarelle puoi trovare oggetti nuovi e usati, dalle ceramiche tradizionali ai dischi in vinile. I buongustai troveranno il loro paradiso al mercato alimentare giornaliero Mercado da Ribeira.
La scena culinaria di Lisbona è una miscela di ristoranti moderni, tapas bar e semplici osterie tradizionali. Se vuoi scoprire la vera atmosfera portoghese, scegli uno dei molti ristorantini senza pretese nelle zone di Bairro Alto e Chiado. Anche se un po' cari, offrono il cibo con l'accompagnamento di fado dal vivo donandoti un'esperienza indimenticabile. Per il pranzo puoi scegliere uno dei tanti caffè o pasticcerie (pastelarias) della città. Lisbona è famosa per il pesce e i frutti di mare. Prova il meglio in Rua das Portas de Santo Antão, nota come "la striscia dei frutti di mare". E, naturalmente, non lasciare Lisbona prima di assaggiare il famoso dolce nazionale, gli ottimi pasteis de nata (pasta sfoglia ripiena di crema, con zucchero a velo e cannella). Puoi trovare i più famosi all'Antiga Confeitaria de Belém. La leggendaria vita notturna di Lisbona inizia tardi e dura fino alle ore piccole, come è consuetudine nella maggior parte dei paesi del Mediterraneo. Il tradizionale centro d'azione è il quartiere boheme del Bairro Alto. Nel suo labirinto di vicoli ospita un affascinante mix di funky jazz bar ricchi d'atmosfera, club con molto stile, case di fado e bar per studenti. Da qui puoi andare al quartiere un po' vecchio stile ma emergente di Cais do Sodré e nella sempre più trendy Santos. Dopo la mezzanotte, il party si trasferisce vicino al fiume e nei club più grandi lungo l'Avenida 24 de Julho, nella zona delle Docas (i magazzini ristrutturati sul lungofiume del Tago) e dell'Alcântara con le piste da ballo più cool della città.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto di Portela, 7 km dal centro della città. Si tratta dell'aeroporto più grande del paese, con 2 terminal. Qui troverai molti negozi duty-free, ristoranti, caffè, bar, Bancomat, cambio valuta, ufficio postale, docce, servizi di massaggio e centro benessere, albergo, connessione Wi-Fi a pagamento (accesso gratuito per i primi 30 minuti). Il mezzo più veloce per raggiungere il centro della città è la linea rossa (Aeroporto - São Sebastião) della metropolitana in direzione della fermata Baixa-Chiado. Il tragitto è di circa 21 minuti. La linea della metropolitana funziona dalle 06.30 all’ 01.00. In alternativa, puoi prendere l'autobus n. 91 o le linee 1 e 3 dell'Aerobus che collegano l'aeroporto con il centro della città ogni 20-30 minuti.