Castello dei Duchi di Bretagna: suggestivo castello nel cuore di Nantes, ne è anche il simbolo. Dietro le mura di granito ed il fossato vedrai il palazzo gotico del XV secolo, con facciate elaborate di calcare bianco, un tempo residenza di nobili e oggi sede del Museo storico di Nantes. Attraverso installazioni multimediali e applicazioni interattive, antiche mappe, navi in miniatura, viaggia nel passato del porto del XVIII secolo che ha svolto un ruolo chiave nello scambio di merci, ma anche nella tratta degli schiavi.
Indirizzo: Place Marc Elder, 0033 811464644, www.chateaunantes.fr/en/calendrier
Parco Les Machines de l'île de Nantes: parco a tema di fantasia e avventura sull'isolotto nel bel mezzo della Loira, che una volta ospitava i cantieri navali di Nantes. Ai visitatori giovani e non, sembra di entrare nella macchina del tempo per un viaggio in un mondo di sogni. I racconti di fantascienza di Jules Verne che visse qui, incontrano l'universo meccanico di Leonardo da Vinci e la storia industriale del porto. Vieni a fare un giro sul dorso del gigantesco elefante meccanico di 12 metri di altezza che gira per l'isola, gira nel vortice fino all'abisso degli oceani nella giostra dei Mondi Marini con il calamaro gigante e pesci mostruosi al posto dei cavalli, che sembrano usciti dalle pagine di un libro di Verne.
Indirizzo: Parc des Chantiers, 0033 810121225, www.lesmachines-nantes.fr/
Museo delle Belle Arti di Nantes: ospita una ricchissima collezione di opere d'arte e, soprattutto, il panorama della pittura occidentale dal XIII al XXI secolo, con capolavori di Rubens, Tintoretto, Renoir, Chagall, Picasso, Kandinsky, Monet e altri.
Indirizzo: 10 Rue Georges Clemenceau, 0033 2 51 17 45 00, www.museedesbeauxarts.nantes.fr/
Cattedrale dei SS Pietro e Paolo: l'imponente chiesa gotica con le sue due imponenti torri, riflette la ricchezza di Nantes nel XV secolo. La costruzione iniziò nel 1434 e ci vollero 457 anni per completarla. Nel suo interno disadorno si trova il monumento funebre di Francesco II, Duca di Bretagna.
Indirizzo: Place Saint-Pierre, 0033 240478464, www.cathedrale-nantes.cef.fr/
Museo di Jules Verne: vieni a fare un viaggio nel centro della terra, immersioni a 20. 000 leghe sotto i mari, attraverso gli schizzi del Nautilus di Capitan Nemo, ma anche manoscritti, libri, oggetti personali dello scrittore di fantascienza nato a Nantes. Nel palazzo del XIX secolo sulle rive della Loira, sono esposti i modelli delle macchine futuristiche di Jules Verne, mostre interattive e un telescopio puntato verso il fiume- fonte di ispirazione per l'universo acquatico dei suoi famosi romanzi.
Indirizzo: 3 Rue de l’ Hermitage, 0033 240697252, www.nantes.fr/julesverne/acc_5.htm
Giardino delle piante: oasi verde nel centro di Nantes creato per volere di Luigi XIV, fra i quattro giardini botanici piu grandi di Francia. Rilassati tra camelie e magnolie, accanto ai laghetti idilliaci e piante-sculture.
Indirizzo: Rue Stanislas Baudry, 0033 2 40 41 65 09
Crociera sul fiume Erdre: salpa per un percorso sull'acqua sul fiume Erdre con i battelli, Bateaux Nantais, per scoprire il paesaggio e i castelli lungo le sponde. La crociera comprende una visita guidata e si può combinare con un pasto a bordo.
Indirizzo: molo Quai de la Motte Rouge, 0033 240145114
Estuaire: il viaggio di 60 km della Loira, da Nantes alla foce a Saint-Nazaire, è stato trasformato in un incredibile percorso artistico. Lungo la riva, una collezione permanente di arte moderna in vari punti lungo il percorso invita i visitatori a passeggiate artistiche, a piedi, in bicicletta e a crociere. Si distinguono gli enormi e suggestivi quando illuminati di notte, "anelli" di Daniel Buren e Patrick Bouchain, il pendolo surreale di Roman Signer su un vecchio cementificio, lo scheletro di un enorme serpente marino nel punto in cui il fiume incontra l'oceano.
Indirizzo: ufficio informazioni a Nantes 1-3 rue Crucy, 00332 40 75 75 07, www.estuaire.info/fr/