Μuseo Matisse: affascinato dalla luce dorata di Nizza, il maggior rappresentante del fauvismo aveva confessato che "quando mi sono reso conto che avrei visto ogni giorno questa luce, non riuscivo a credere alla mia felicità". Il Museo Matisse ha sede nella casa dove l'artista visse fino alla fine dei suoi giorni, nel 1954, sulla collina di Cimiez e ospita una notevole collezione di quadri, fotografie e sculture.
Indirizzo: 164 Avenue des Arènes de Cimiez, 0033 493810808, www.musee-matisse-nice.org/
Museo delle Belle Arti di Nizza: quattro secoli di arte nel bellissimo palazzo del XVIII secolo, costruito da una principessa ucraina. Ricca collezione con dipinti di Monet, Renoir, Sisley, Bonnard, sculture di Rodin, ceramiche di Picasso, di artisti ispirati dalla Costa Azzurra.
Indirizzo: 33 Avenue des Baumettes, 0033 492152828, www.musee-beaux-arts-nice.org/
Museo di arte contemporanea di Nizza: meglio conosciuto con il suo acronimo, il MAMAC colpisce per le ricche opere esposte e l'architettura. Quattro torri futuristiche collegate da passerelle di vetro, nell'edificio con la facciata di marmo bianco di Carrara, progettato dagli architetti Yves Bayard e Henri Vidal nel 1990. Ospita opere di spicco dei rappresentanti della pop art americana come Roy Lichtenstein e Andy Warhol, di neorealisti come Yves Klein e di rappresentanti dell'arte povera.
Indirizzo: Place Yves Klein, 0033497134201, www.mamac-nice.org/
Museo Nazionale Marc Chagall: la più grande collezione pubblica di opere del grande rappresentante dell'arte moderna. Il Museo Chagall è una monografia tematica e artistica nata dal desiderio del pittore stesso di raccogliere in un unico luogo le 17 opere da lui realizzate ispirate al Vecchio Testamento. La collezione «Messaggio biblico» è completata da 400 creazioni di Chagall, opere di pittura, tempere, schizzi, acquerelli e pastelli.
Indirizzo: 36 Avenue Docteur Ménard, 0033493538720, http://musees-nationaux-alpesmaritimes.fr/chagall/
Terra Amata: una visita al sito archeologico con tracce dell'Homo Sapiens di Nizza offre un avvincente viaggio di 400 mila anni, nella lontana preistoria della Riviera francese. Scopri lo stile di vita dei primi abitanti della regione che hanno cercato rifugio vicino al mare, costruivano attrezzi con quello che portava il mare e andavano a caccia di elefanti!
Indirizzo: 5, boulevard Carnot, 0033 493555993
Museo Nazionale dello Sport: new entry nella mappa dei musei della città, il museo a tema ha aperto i battenti a Nizza nel 2013 per ospitare un'enorme collezione trasferita da Parigi. Un totale di 45.000 oggetti e 400.000 archivi che, con l'ultima tecnologia, illustrano la storia e i grandi momenti di tutti gli sport, dal XIV secolo fino ad oggi.
Indirizzo: Bd des Jardiniers Stade Allianz Riviera, 0033 4 89 22 44 00, www.museedusport.fr/
Chiesa di San Nicola: eretta nel 1912 dallo zar Nicola, la Chiesa ortodossa russa di San Nicola dona un tocco esotico all'orizzonte della Costa Azzurra, con i mattoni rossi e le caratteristiche cupole a forma di cipolla, che seguono la tradizionale architettura delle chiese russe.
Indirizzo: 2 Αvenue Nicolas II, 0033663289899, www.cathedrale-russe-nice.ru/fr/
Saint Paul-de-Vence: a venti minuti in auto da Nizza, ti attende uno dei borghi medievali meglio conservati della Provenza, coronato da imponenti mura su una collina verdeggiante. Passeggia per i vicoli con gli archi, pieni di negozietti, gallerie e atelier di artisti locali. Nel cimitero del paese si trova la semplice tomba del pittore Marc Chagall.
Μonaco: Prendi il treno o il pullman per una gita nel leggendario principato dell'opulenza, 12 km a est di Nizza. Ammira il palazzo dei Grimaldi, il Giardino delle Rose della Principessa Grace, visita il Museo Oceanografico con il sigillo di Jean Jacques Cousteau, o semplicemente scendi al porto per ammirare gli enormi yacht del jet set internazionale.