Castello di Praga: domina l'orizzonte della città dal IX secolo, come fosse uscito dalle pagine di una fiaba. Un maestoso complesso in stile romanico, gotico e rinascimentale con chiese, torri, bastioni e splendidi giardini, oggi è la residenza del Presidente della Repubblica Ceca. Visita il vecchio palazzo reale, la Cattedrale gotica di San Vito, la Basilica di San Giorgio, il Palazzo Lobkowitcz sede del Museo della storia ceca. Ammira dall'alto la vista di Praga.
Indirizzo: 119 08 Prague 1, 00420 224 373 368, www.hrad.cz/
Mala Strana: il quartiere più affascinante di Praga, ai piedi del castello, sulla sponda sinistra della Moldava. Un mosaico di vicoli pittoreschi, edifici barocchi come la bella chiesa di San Nicola, piazze, giardini, negozietti e ristoranti ricchi d'atmosfera.
Vicolo d'oro: la strada più fotografata del Castello di Praga con le casette variopinte. Nel XVI secolo, gli alchimisti di palazzo confinati in queste piccole case cercavano la ricetta magica per ottenere l'oro.
Indirizzo: Zlatá ulička, 00420 224 373 368
Ponte di Carlo: il più grande ponte di pietra in Europa centrale collega la città vecchia, Stare Mesto, alla Città Bassa, Mala Strana. Sospeso sulle acque della Moldava, con trenta sculture, è una passerella che devi percorrere. La sua costruzione iniziò nel 1357 e fu completata nel XV secolo. Nel centro del ponte, cerca la croce d'oro. Secondo la tradizione locale, se la tocchi ed esprimi un desiderio, tornerai a Praga.
Indirizzo: Karlův most
Piazza di Stare Mesto: il cuore della città vecchia di Praga. Acrobati, giocolieri, violinisti, pittori all'aperto, turisti compongono un'atmosfera improvvisata di festa di strada con centro la piazza. Ammira la chiesa barocca di San Nicola e i campanili gemelli in stile gotico della chiesa di Týn. Simbolo di Praga, l'orologio astronomico gotico sulla torre del vecchio Municipio. Non perdere lo spettacolo quando batte l'ora: le figure in metallo dei Dodici Apostoli sbucano dall'orologio ad ogni ora, dal 1410 ad oggi.
Museo di Kafka: visita il museo dedicato ad uno dei maggiori scrittori del XX secolo, nato e cresciuto nella Città Vecchia di Praga. Manoscritti, materiale audiovisivo e lettere dello scrittore sono esposte in un bellissimo edificio rinascimentale a Mala Strana dove Kafka ha vissuto tutta la sua vita e ha tratto ispirazione per "Il Processo" e "La metamorfosi".
Indirizzo: Cihelná 2b, 00420 257 535 507, www.kafkamuseum.cz/
Museo Mucha: visita questo palazzo barocco nel centro di Praga e ammira le donne eteree che l’artista ceco dell'Art Nouveau ha immortalato su poster onirici alla fine del XIX secolo.
Indirizzo: Kaunický Palác, Panská 7, 00420224216415, www.mucha.cz
Casa danzante: suggestivo edificio d'avanguardia nella Città Nuova (Nove Mesto), opera dei famosi architetti Vlado Milunic e Frank O. Gehry. Viene chiamata così perché ricorda una coppia in una mossa di danza. All'ultimo piano dell'edificio si trova un suggestivo ristorante, con vista su tutta la città e sulla Moldava.
Indirizzo: Jiráskovo náměstí 1981/6, oo420 605 083 611
Quartiere ebraico: nel quartiere di Josefov dove si trovava l'antico quartiere ebraico vedrai il Museo Ebraico, le sinagoghe e il vecchio cimitero ebraico.
Karlovy Vary: vale la pena fare un'escursione alla bella Karlovy Vary, a 128 km da Praga. La più antica città termale ceca con dodici sorgenti terapeutiche naturali e l'atmosfera da Belle Époque è sempre stata un'attrazione per persone celebri, da Beethoven e Chopin a Goethe e Marx. Getti caldi scaturiscono da chiostri neoclassici in questa città retro con alberghi termali di lusso, palazzi rinascimentali e barocchi e negozi con i famosi cristalli di Boemia.