Pianifica il tuo viaggio a Preveza
Voli e offerte per Preveza
I castelli: Non uno, ma tre castelli delimitano la città di Preveza. Il castello di Sant'Andrea (Ic Kale) si trova vicino al porto, a nord della città. Fu costruito dagli Ottomani agli inizi del XVIII secolo e ristrutturato dai Veneziani. È in ottime condizioni e avvince il visitatore con le sue mura inclinate e l'ottima geometria dei bastioni angolari. Il castello di San Giorgio (Yeni Kale) all'estremità più meridionale della città vecchia di Preveza, fu costruito da Ali Pascià agli inizi del XIX secolo. Appena fuori dal paese, il castello dell'Onnipotente (Uc Kale), su una lingua di terra che si estende in mare, sembra un forte "galleggiante". Fu costruito agli inizi del XIX secolo da Ali Pascià sul progetto dell'ingegnere francese Yadocourt e oggi viene utilizzato come sede di eventi culturali.
Μuseo della battaglia navale di Azio: La battaglia storica del 31 a.C. tra la flotta di Ottaviano e di Marco Antonio viene rappresentata su un impressionante modello in grande scala mentre i modelli in legno delle navi, trasmettono il senso dell'importanza dell’evento storico che ha cambiato il corso dell'Impero Romano.
Indirizzo: Via Ethinikis Antistaseos & Kolovou, Telefono: 26820 89144
Torre dell'orologio – Aghios Charalambos: Nel centro storico troverai la Torre Veneziana con la caratteristica meridiana. La torre risale al 1752, mentre il campanile della vicina cattedrale di Aghios Charalambos è successivo, creando una strana unione. Il tempio, costruito nel XVIII secolo, attira l’interesse per le agiografie con influenze veneziane e l'iconostasi dorata intarsiata. Accanto alla torre, in Via dei Dardanelli e di fronte alla casa dove abitò fino alla sua morte nel 1928, si erge il busto del poeta Kostas Kariotakis, poeta della malinconia morto suicida.
Seitan Bazar: Il cosiddetto "diavolopazaro", il vecchio centro commerciale è una delle parti più interessanti e frequentate della città, con taverne, tsipouradika (locali che servono lo tsipouro, la grappa greca) e caffè tradizionali ad ogni angolo.
Antica Nicopoli: A soli sei chilometri a nord di Preveza, Nicopoli è un punto di passaggio obbligatorio per ogni visitatore della regione. La città crebbe e prosperò in epoca romana, quando contava circa 30.000 abitanti e anche in seguito, nel periodo paleocristiano. Su una superficie di 150 ettari - fra i maggiori siti archeologici in Grecia - sono sparsi numerosi monumenti, la maggior parte dei quali è conservata in ottime condizioni. Qui si possono vedere le mura bizantine, l'odeon, le terme, parti dell'acquedotto, basiliche paleocristiane e ovviamente il bellissimo teatro, dove d'estate vengono dati spettacoli e concerti. Molto vicino si trova il Nuovo Museo Archeologico di Nicopoli, dove sono esposte sculture e suppellettili trovati nel sito archeologico.
4o km S.S. Preveza-Ioannina.
Oracolo dei morti dell'Acheronte: Vicino all'antica Efira e al villaggio di Mesopotamos, si trova l'Oracolo dei morti più importante e più antico dell'antichità, l'Oracolo dei morti dell'Acheronte. L'immagine più riconoscibile di Caronte che attraversa l'Acheronte portando sulla sua barca le anime nell'Ade, si identifica con questo luogo, dove gli antichi collocavano l'entrata agli Inferi. L'oracolo, noto dall'epoca di Omero fu distrutto dai Romani nel 167 a.C., fu abitato più volte in seguito e nel XVIII secolo ha ospitato il Monastero di San Giovanni Battista, che si salva fino ad oggi.
Telefono: +30 26840 41206
Parga: a 60 km di distanza dalla città di Preveza, la cosmopolita Parga si trova nella parte settentrionale della provincia. Prova un'escursione in questa isola... di terraferma con il magnifico castello e l'enigmatico isolotto nel mezzo della baia, per godere belle passeggiate e nuotate nelle bellissime spiagge.
Spiagge: La costa frastagliata di 60 km da Preveza a Parga offre molte opzioni per il nuoto e gli sport acquatici. Baie riparate, spiagge dorate e scogliere a picco, si alternano lungo un percorso magico che porta il visitatore a volte a livello del mare e, a volte, gli dà la possibilità di godersi una vista panoramica sul paesaggio. Tutte le spiagge sono accessibili dalla Strada Statale litoranea Preveza-Igoumenitsa dove troverai camere in affitto e campeggi su spiagge come Monolithi e Rizà. La maggior parte delle spiagge sono attrezzate con ombrelloni, sdraio, bar sulla spiaggia, sport acquatici come la Kyanì Aktì (Costa Azzurra), Mytikas, Alonaki, Loutsa, Valtos, Ligia, Kastrosikià, Lychnos. Se cerchi maggior solitudine, scegli la verdeggiante Ammoudià alla foce del fiume Acheronte e Psathaki nel Golfo Ambracico, con gli eucalipti che giungono fino al mare.
Preveza, come centro amministrativo ed economico della Prefettura, ha un notevole traffico commerciale e negozi, dove troverai di tutto. Non dimenticare di acquistare deliziose specialità come le torte salate, pasta, dolci sciroppati, latticini, miele locale, tsipouro (grappa), liquori e vari prodotti artigianali. Devi assaggiare assolutamente la bottarga di Preveza, il miele locale, tsipouro e liquori nonché le erbe aromatiche delle montagne dell'Epiro.
La cucina locale è caratterizzata da una varietà di opzioni, ma soddisfa soprattutto gli amanti del pesce e dei frutti di mare. Lo puoi constatare facendo una passeggiata nella città vecchia e nel pittoresco vicolo di via Andrianoupoleos, dove si trovano più di 8 taverne! Gamberetti, sardine alla griglia, triglie e "petali" (cefalo) sono fra i piatti più popolari. Come accompagnamento necessario per gli spuntini a base di pesce, prova lo tsipouro locale. Assaggia anche specialità locali come il savoro (ricetta a base di pesce, preferibilmente pesce piccolo, aglio ed erbe preparata dalla gente del posto la domenica delle palme e il giorno dell'Annunciazione). Fra le carni puoi assaggiare pecora, capra lessa e le tradizionali gardoumbes e fra i dolci creme, budino di riso e "afalo" (dolce in teglia). Al porto di Preveza e nei vicoli del centro storico si trovano caffè tradizionali, bar alla moda e locali vivaci, mentre in estate il divertimento si trasferisce ai beach club delle vicine spiagge.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Statale di Aktio, di fronte a Preveza. Ristrutturato di recente, l'aeroporto è dotato di negozi, caffè e agenzie per il noleggio auto. L'aeroporto si trova a 4,5 km da Preveza. Per gli spostamenti è possibile utilizzare il taxi o il bus KTEL (autobus interurbani) per la città di Preveza.