Pianifica il tuo viaggio a Riyad
Voli e offerte per Riyad
Kingdom Centre: punto di riferimento architettonico della città, questa imponente torre che domina l'orizzonte a nord di Riyad, ha un'altezza di 302,3 metri. È conosciuta anche come "necklace" perché il disegno della sua punta ricorda una collana, illuminata di notte in modo atmosferico con colori alternati. Ospita il centro commerciale con le marche più costose del mercato, albergo, ristorante, appartamenti di lusso e uffici di compagnie multinazionali. Due ascensori ti portano in pochi secondi sul ponte aerodinamico in acciaio, Sky Bridge, che corona la parte superiore dell'edificio, come se fluttuasse nel cielo ad una altezza vertiginosa su tutta Riyad.
Indirizzo: No. 94, Al Olaya,
00966 11 211 2222 +966 11 211 2222, http://kingdomcentre.com.sa
Torre Al Faisaliah: grattacielo emblematico di Riyad, progettato dall'architetto britannico Norman Foster, simbolo del potere economico del primo esportatore di petrolio al mondo. La torre si erge a 267 metri dal suolo, a forma di piramide affusolata postmoderna. Vicino alla sommità dell'edificio si incunea una sfera gigante del diametro di 24 metri, fatta di 655 pezzi di vetro che luccicano al sole. Ospita un centro commerciale, un albergo di lusso, uffici e ristoranti con vista panoramica sulla città.
Indirizzo: King Fahd Road, 00966 11 273 2000, www.alfaisaliahhotels.com
Museo Nazionale: custode dell'arte e della cultura della penisola arabica nel Complesso Storico di Re Abdul Aziz. Vieni in questa struttura architettonica ispirata alle dune dell'Arabia Saudita per una visita interattiva del caleidoscopio della storia e dell'arte araba nel corso dei secoli. Capolavori autentici e fedeli repliche, reperti archeologici e diorami fanno viaggiare il visitatore dal Paleolitico alla prima epoca islamica. All'ingresso ammira il pezzo del meteorite caduto nel deserto dell'Arabia Saudita, reperti degli antichi regni della regione, manoscritti in calligrafia araba, omaggi alle città sante dell'Islam, La Mecca e Medina, e alla vita e alla missione del profeta Maometto.
Indirizzo: King Abdul Aziz, Historical Center, 00966 1 402 9500, www.nationalmuseum.org.sa
Palazzo Murabba: palazzo fortificato, due chilometri a nord del centro di Riyad, costruito dal re Abdul Aziz negli anni '30. Questo palazzo a due piani, fra gli edifici più storici della città, è costruito secondo la tradizionale architettura islamica con pareti solide, giardini e cortili.
Indirizzo: Qasr al Murabba
Fortezza di Al-Masmak: nel cuore della vecchia Riyad si trova la fortezza del XIX secolo che ha cambiato la storia della penisola araba. Qui ha avuto luogo l'occupazione (1902) della città da parte della dinastia Saudita, che ha poi portato alla fondazione dell'Arabia Saudita. Sulla soglia della fortezza si può ancora vedere la lancia che uno dei compagni di battaglia del re Abdul Aziz lanciò nella porta. Nel museo storico della fortezza viene ricostruita la storia della conquista della fortezza attraverso cimeli, armi, mappe, supporti audio e video.
Indirizzo: Al Imam Turky Ibn Abdullah Ibn Muhammed street
Antica città di Dir’iyah: alla periferia di Riyad, quest'antica città, fondata nel XV secolo nell'oasi del deserto centrale, è la terra ancestrale della dinastia Saudita ed è stata la capitale del paese nel XVIII e XIX secolo. Negli ultimi anni è in corso un progetto ambizioso e di ampia portata, volto a ripristinare i suoi monumenti, che ha dato grande risalto al suo splendido passato. Vale la pena visitare il quartiere Al-Turaif, museo a cielo aperto, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO, con importanti luoghi d'interesse come palazzi e la moschea.
Wadi Hanifah: vicino alla città, questa valle di forma allungata è un'oasi urbana con palme, palme da dattero, zone umide per gli uccelli migratori e acqua corrente. La valle si estende per 80 km, tra le strade Prince Salman a nord e Hayer a sud, e comprende sei parchi e aree ricreative all'aperto per passeggiate e pic-nic.
La passeggiata per lo shopping a Riga può essere un'esperienza emozionante, soprattutto se ti interessano i prodotti locali d'arte e d'artigianato. Il Mercato Centrale vivace e rumoroso (Centraltirgus) della città, vicino alla stazione ferroviaria, è di per sé un'attrazione. È il più antico d'Europa e la gente del posto lo chiama, non a torto, lo "stomaco" della città. Sotto cinque enormi hangar di Zeppelin troverai tutto ciò che si può immaginare, da prodotti alimentari freschi locali e fiori ai vestiti, elettrodomestici e CD a prezzi stracciati. Ottimi articoli d'arte locale si possono trovare nei chioschi all'esterno della chiesa di San Pietro, a Skarnu iela e nella parte meridionale di Valnu iela, dove i venditori ambulanti reclamizzano ogni giorno la loro merce, dai faux bijoux e i guanti di lana a quadri, bamboline matrioska e bambole fatte a mano. Per lo shopping griffato, recati a Audeju iela, la principale via dello shopping di Riga, dove si trovano molte boutique di stilisti e il centro commerciale più vecchio (1930) e recentemente ristrutturato Centrs, con oltre 150 negozi alla moda e servizi di intrattenimento. Altre opzioni sono la moderna Galleria Riga, i grandi magazzini Stockmann a sei piani e l'aristocratico Berga Bazaars con molte boutique esclusive di marchi internazionali della moda.
La cucina lettone è il risultato di influenze culturali ricevute dall'Europa dell'Est e dalla Russia. Ingredienti come verza, patate, carne di manzo e di maiale, pesce sono alla base di molti piatti della cucina nazionale, caratterizzata dalle abbondanti porzioni. Oltre alla buona cucina lettone, Riga offre una vasta gamma di ristoranti internazionali per un gustoso giro del mondo dai Caraibi, all'Italia passando per il Caucaso e il Giappone. La maggior parte dei ristoranti sono sparsi nei quartieri ricchi d'atmosfera della Città Vecchia, dove batte il cuore della vita notturna. La maggior parte dei caffè, bar e nightclub si trova intorno alla centrale piazza Doma laukuns e lungo Kalku iela. Soprattutto d'estate, il paesaggio assume un carattere mediterraneo con tavoli e sedie che riempiono i vicoli e gli abitanti che passeggiano su e giù con una birra o un bicchiere di Balsamo nero, bevanda locale, in mano. La mappa notturna copre una vasta gamma di tipi di divertimento, da lounge cocktail bar alle discoteche al suono della musica techno e house.
Gli eventi di Riyad riflettono il rispetto della tradizione araba, dell'arte e della ricchezza naturale del paese.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Riga/Lidosta, 11 km ad ovest della capitale. È il più grande aeroporto del Mar Baltico, con molti negozi duty-free, caffè, bar, ristoranti, banche, Bancomat, cambio valuta, ufficio postale, sala di preghiera e stazioni d'accesso a Internet. Il servizio Wi-Fi è disponibile con carta prepagata. Il modo più semplice e più economico per raggiungere il centro è quello di prendere l'autobus n. 22 che collega l'aeroporto con il centro di Riga (linea Abrenes iela - Aeroporto Lidosta). I bus partono ogni 10-30 minuti e il tragitto è di circa 30 minuti. Inoltre, il minibus n. 241 collega il centro della città all'aeroporto.