Il Museo Vasa: visita il museo più popolare della Scandinavia per vedere da vicino il relitto di un’autentica nave del XVII secolo, conservato in ottimo stato fuori dall'acqua. Si tratta del galeone a tre alberi Vasa, una delle navi più potenti dell'epoca, affondato nel porto di Stoccolma durante il suo viaggio inaugurale nel 1628. È stato recuperato dai fondali 333 anni più tardi ed è stato riportato quasi interamente ai suoi fasti iniziali. Ammira le centinaia di sculture che ornano questa nave e le vele più vecchie del mondo oltre a migliaia di oggetti recuperati integri dal relitto quando, in seguito al naufragio, il tempo per il Vasa si è fermato nelle acque gelide del Baltico.
Indirizzo: Galärvarvsvägen 14, 0046851954800, www.vasamuseet.se
Il Palazzo reale: la sede della famiglia reale svedese domina sulla parte nord della città vecchia. Con oltre 600 stanze su sette piani, la reggia barocca del XVIII secolo è uno dei palazzi più grandi d'Europa. Visita la Camera del Tesoro, il museo Tre Kronor che narra la storia medievale dello stemma svedese e il museo delle antichità di re Gustavo III. Vale la pena anche assistere alla parata militare e al cambio giornaliero della guardia.
Indirizzo: Gamla stan, 004684026130, www.royalpalaces.se
Il Museo Nobel: la storia dei famosi premi dell'Accademia di Svezia, conferiti dal 1901 a oggi, si anima nell'ultramoderno Museo Nobel, ospitato in uno degli edifici più belli del XVIII secolo, in Piazza Stortorget. Prendi ispirazione dalle idee che hanno cambiato il mondo, conosci le personalità che sono state premiate per i risultati straordinari conseguiti, ciascuna nel proprio ambito, da Marie Curie a Nelson Mandela fino ai poeti greci George Seferis e Odysseas Elytis, premi Nobel per la letteratura. Attraverso filmati, tour tematici, strumenti multimediali capirai perché l'inventore cosmopolita della dinamite, Alfred Nobel, ha istituito questo premio di rilevanza mondiale e come esattamente avviene l'assegnazione.
Indirizzo: Stortorget, 0046853481800, www.nobelmuseet.se
Il Museo d'arte moderna: costruito sull'isola Skeppsholmen, questo straordinario edificio del Moderna Museet, firmato dall'architetto catalano Rafael Moneo, è da vedere anche solo di per sé stesso. Ospita un’eccezionale collezione di dipinti, installazioni, opere grafiche e sculture di artisti famosi svedesi e internazionali del XX secolo come Picasso, Dalì, Matisse, Pollock, Kandinskij e opere fotografiche dal 1840 a oggi.
Indirizzo: Exercisplan 2, 0046851955200, www.modernamuseet.se
L'arcipelago: a soli venti minuti dal centro della città, inizia l'arcipelago di Stoccolma composto di 30.000 isole. Piccoli paradisi terrestri dalla natura incontaminata, paesini pittoreschi, ideali per una sauna e passeggiate distensive su isolotti carichi di tracce dei Vichinghi. I battelli partono dal molo Strömkajen della città.
Indirizzo: www.stockholmarchipelago.se/
I canali di Stoccolma: fai il giro dei canali di Stoccolma che, sviluppandosi su quattordici isole, si è meritata il nome di “Venezia del nord”. I battelli partono dal molo Strömkajen e seguono un percorso che passa sotto i ponti accanto agli edifici storici costruiti sulle rive.
Isola Djurgården: un'oasi urbana a soli 7 minuti dal centro di Stoccolma, è la destinazione preferita dagli abitanti e anche dai visitatori. In un'area tutta verde sono riuniti l'acquario, il giardino zoologico, il lunapark e 22 musei, tra cui uno dedicato al leggendario complesso degli ABBA. Guarda l'intera Svezia in miniatura nel parco all'aperto di Skansen. Vieni per una passeggiata o un giro in bicicletta, in canoa o in barca nel canale.
Indirizzo: Djurgården, 00468667 77 01, www.visitdjurgarden.se
Il Museo della storia svedese: vieni a conoscere la verità che si nasconde dietro alle terribili storie sui Vichinghi, entra nella Camera d’oro con i tesori in argento e oro, seguendo un percorso avvincente dall'età della pietra fino al medioevo.
Indirizzo: Narvavägen 13-17, 0046851955600, www.historiska.se
Il Museo Strindberg: Nella casa del grande drammaturgo svedese la biblioteca e gli oggetti personali sono rimasti intatti.
Indirizzo: Drottninggatan 85, 004684115354, www.strindbermuseet.se