Cattedrale: emblema della città e principale esempio di arte gotica è Notre Dame di Strasburgo, in Piazza della Cattedrale. La chiesa gotica in granito rosa è stata l'edificio più alto del mondo cristiano fino al XIX secolo, con 149 m d'altezza. Ammira l'orologio astronomico con il meccanismo degli orologiai svizzeri che, ogni giorno alle ore 12.30, mostra le diverse fasi dell'età dell'uomo, come figure di bambino, adolescente, adulto, anziano, che sfilano di fronte alla morte. Sali i 332 gradini fino al balcone per godere il panorama della città dallo stesso punto in cui veniva Goethe per superare la sua paura dell'altezza.
Indirizzo: Place de la Cathédrale, 0033388214334, www.cathedrale-strasbourg.fr
Palazzo Rohan: sulle rive dell'Ill nella parte est della città, il palazzo del XVIII secolo rivaleggia con Versailles per splendore e attrae visitatori grazie ai tre musei di cui è sede: Archeologico, delle Arti Decorative e delle Belle Arti. Nell'ultimo puoi vedere i capolavori di pittori europei dal XIV secolo fino al 1870, tra cui opere di Botticelli, Raffaello, Tintoretto, El Greco, Goya, Rubens, Degas, Delacroix.
Indirizzo: 2 Place du Château, 0033388525000
Museo di arte moderna e contemporanea: tesoro di 18.000 opere d'arte, pittura, scultura, fotografia, arti grafiche, design, multimedia, dal 1870 fino ad oggi. Nelle collezioni permanenti si possono ammirare opere di Gauguin, Monet, Braque, Picasso, Ernst, Kandinski mentre altrettanto interessanti sono le mostre temporanee e gli eventi artistici presso l'auditorium della cellula di cultura MAMCS.
Indirizzo: 1 Place Hans Jean Arp, 0033388233131
Crociera sui canali: sali a bordo dei battelli coperti - con il tetto che si apre quando il tempo è buono - per il percorso sull'acqua di 70 minuti sui canali di Strasburgo, le ramificazioni del fiume Ill che danno un tocco veneziano, nel cuore dell'Alsazia. La romantica navigazione sull'affluente del Reno, sotto le finestre decorate con fiori e i ponti in pietra, offre la possibilità di vedere i luoghi del centro storico da una prospettiva diversa.
Indirizzo: i battelli partono dalla promenade Dauphine.
Percorso con il trenino: sali sul Mini-train dal lato nord della piazza della Cattedrale per un giro divertente tra i vicoli del centro storico, Petite France, fino alla diga di Vauban.
Un giro nella vicina Germania: se hai voglia di passare il confine orientale della Francia, la vicina Germania è a soli 5 km di distanza, subito dopo il confine naturale tra i due paesi che è il fiume Reno. Tutto quello che devi fare è attraversare il ponte aerodinamico che simboleggia l'amicizia franco-tedesca, nel bel mezzo del parco Jardin des Deux Rives e ti ritrovi sulla sponda opposta del fiume, nella città di Kehl in Germania.
Museo dell'Alsazia: museo del folclore che fa rivivere la vita degli abitanti di questa regione della Francia, al confine con la Germania, attraverso mobili, costumi, ceramiche, giocattoli, oggetti d'uso quotidiano provenienti da donazioni delle case private di Strasburgo. Le rappresentazioni della vita nella fattoria, nei vigneti, nelle valli, nelle botteghe degli artigiani, come ad es. del falegname e del fabbro, sono assai interessanti.
Indirizzo: 23-25 quai Saint-Nicolas, 0033388525001
Parco Orangerie: idilliaca area verde nel cuore della città e una delle mete preferite per i visitatori e gli abitanti del luogo per relax, jogging e passeggiate in riva al lago con cigni, anatre e cicogne. Ai bambini piace la mini fattoria e lo zoo del parco.
Indirizzo: Αvenue de l’Europe
Orto botanico dell'Università di Strasburgo: piante tropicali, sequoie giganti, palme, cactus, bulbi, 6.000 specie di flora esotica provenienti da tutto il mondo sono concentrati nel "museo vivente", nel cuore di Strasburgo. Ogni pomeriggio ci sono visite guidate per i visitatori.
Indirizzo: 28 rue Goethe, 0033368851865, http://jardin-botanique.unistra.fr