Pianifica il tuo viaggio a Tbilisi
Voli e offerte per Tbilisi
Città Vecchia: Su una collina, sotto lo sguardo della fortezza medievale di Narikala (IV secolo) e del simbolo nazionale della Madre Georgia, si trova la Città Vecchia con la sua particolare architettura eurasiatica. Il labirinto di vicoli con le belle chiese, le case con i tradizionali balconi di legno e i cortili interni, i pittoreschi caffè creano uno scenario suggestivo.
Indirizzo: Erekle's St, Tbilisi
Abanotubani: Il vivace quartiere dei bagni termali (Abanotubani), ai margini della Città Vecchia ha la sua storia unica. Ammira le belle costruzioni in mattoni rossi con le cupole, che ospitano le famose sorgenti sulfuree sotterranee della zona. Si dice che le loro proprietà curative siano state lodate da Alexandre Dumas e da Pushkin.
Indirizzo: Abano Street, Tbilisi
Funivia: La funivia che attraversa il fiume Kura è un'esperienza unica. Ti rimarrà impressa la vista panoramica dalla cabina della città e della valle.
Museo Nazionale della Georgia: Completamente ristrutturato nel 2011, il massimo museo archeologico ed etnografico della Georgia, documenta lo sviluppo del paese dall'età del bronzo agli inizi del XX secolo, attraverso rari tesori di inestimabile valore. Tra questi, la sorprendente collezione di gioielli d'oro e d'argento martellato, risalenti all'VIII secolo a.C. e all'antico regno della Colchide.
Indirizzo: 3/10 Shota Rustaveli Avenue, Tbilisi, www.museum.ge
National Gallery: Completamente ristrutturato nel 2011, il museo d'arte più importante del paese ospita mostre di importanti artisti georgiani dal IV secolo sino ad oggi. L'attrazione principale del museo è la grande collezione di opere del famoso pittore primitivista georgiano Niko Pirosmani. Indirizzo: 11 Rustaveli Avenue, Tbilisi, www.museum.ge
State Silk Museum: Tutto quello che avresti voluto sapere sulla produzione della seta nella regione georgiana, dai diversi tipi di baco da seta alle tecniche di tintura dei tessuti, viene presentato in questo meraviglioso museo tematico.
Indirizzo: 6 Tsabadze Street, 0112 Tbilisi, www.silkmuseum.ge
Giardini botanici: I Giardini Botanici sono stati fondati a Tbilisi nel 1845 sul sito dei Giardini Reali e sono la passeggiata preferita degli abitanti, soprattutto nei caldi mesi estivi. La collezione comprende 4.500 specie di flora dalla Georgia e il mondo, mentre l'attrazione principale è un bellissimo parco con cascate naturali.
Indirizzo: Dzveli Tbilisi
Fortezza di Narikala: Se alzi lo sguardo vedrai il castello di Narikala (fondato nel IV secolo d.C.), che sorveglia dall'alto la Città Vecchia di Tbilisi. Per arrivare riposato davanti alle mura del castello, utilizza la funivia così da poter ammirare contemporaneamente un panorama rivelatorio della città. La fortezza di Narikala e la chiesa di San Nicola che si trova al suo interno, sono andati distrutti nel XIX secolo per via di una potente esplosione, ma negli anni ’90 sono stati ricostruiti.
Indirizzo: Orbiri St., Tbilisi
Vecchio palazzo del Parlamento: Il vecchio edificio del parlamento georgiano (e per decenni sede del governo sovietico della Georgia) è un importante esempio di stile architettonico sovietico e punto di riferimento storico di Tbilisi, in quanto fu testimone di importanti eventi come gli scioperi della fame dei dissidenti nel 1989, la dichiarazione d'indipendenza della Georgia nel 1991 e la Rivoluzione delle Rose nel 2003.
Indirizzo: 8 Shota Rustaveli Ave, Tbilisi 0118
Madre Georgia: La statua della "Madre Georgia» (Kartlis Deda) di fronte alle mura del castello non può passare inosservata, in quanto è un'enorme statua femminile alta 20 m. La forma femminile bianca, che in una mano tiene una spada e nell'altra un bicchiere di vino, simboleggia la Georgia stessa: con la spada combatte i nemici e con il vino accoglie gli amici.
Indirizzo: Sololaki St, Tbilisi
Le principali vie dello shopping a Tbilisi sono la maestosa Rustaveli Avenue e la zona intorno alla Piazza della Libertà. Il lussuoso quartiere Vake è famoso per i suoi negozi di lusso, boutique di stilisti famosi e articoli di lusso per la casa. Negozi di souvenir si trovano sparsi in tutta la città, ma se vuoi sperimentare l'autentica atmosfera del bazar dirigiti verso Dry Bridge Market, accanto al fiume. È aperto tutti i giorni ed è uno dei posti migliori in città per comprare gioielli, antiquariato, vecchie spade, strumenti musicali e apparecchi elettronici. Vale la pena acquistare un caratteristico ricordo georgiano come Kantsi (corno tradizionale per il vino), Papakhi (grandi cappelli di lana pelosa), coltelli fatti a mano e vari prodotti di feltro. Sulla riva sinistra, il mercato Bazroba vende di tutto, dagli alimenti agli abiti. Appena fuori dalla città, il centro commerciale Tbilisi Mall è il primo e unico centro commerciale di stile occidentale in città, con una serie di marchi locali e internazionali.
La Georgia è un paese con una ricca cultura culinaria e la sua scoperta è una delle esperienze più importanti di un viaggio a Tbilisi. I georgiani sono appassionati di vino e cibo e ogni tavolata si trasforma ogni volta in rituale e celebrazione. Prima di visitare alcuni dei numerosi ristoranti di cucina internazionale o europea disponibili in città, cerca di assaggiare almeno una volta gli ottimi piatti locali. Assaggia Khinkali (tasche di pasta ripiene di carne), Pkhali (dip di spinaci, noci e melagrana per decorazione), Khachapuri (la versione georgiana del tortino di formaggio), Mtsvadi (spiedino di maiale), Kababi (spiedino di carne speziata a tocchettini), satsivi (salsa di noci cremosa). E naturalmente bevi uno dei rinomati vini della zona. Per una serata fuori, la città offre infinite opzioni in bar di tutti i tipi, da live bar con musica jazz a lounge bar-ristoranti che sono i più popolari. La cultura del clubbing non è molto sviluppata a Tbilisi, ma ci sono alcuni indirizzi interessanti per gli appassionati del genere.
Aegean Airlines atterra all'Aeroporto Internazionale di Tbilisi, 14,5 km a sud-est della capitale. Si tratta di un aeroporto moderno e comodo, che offre tutti i servizi necessari al viaggiatore odierno. Qui troverai negozi duty-free, ristoranti, caffè, banche, cambio valuta, Bancomat e Wi-Fi gratuito. Il mezzo più facile ed economico per raggiungere il centro della città è il treno che collega la modernissima Stazione Ferroviaria dell'Aeroporto con la Stazione Centrale della città. Il tragitto è di 20 minuti. Ci sono due treni in partenza dall'aeroporto, la mattina alle 08.55 ed il pomeriggio alle 18.05. Inoltre l'autobus di linea n. 37 collega l'aeroporto al centro della città in 35-40 minuti.