
Lefteris Lazarou
Lefteris Lazarou aveva un padre che faceva il cuoco di bordo, e il suo percorso era già stabilito da quando aveva quindici anni e aveva iniziato ad accompagnarlo nei suoi viaggi in tutto il mondo, scoprendo la grande ricchezza delle cucine nazionali. Nel 1987 ha realizzato il suo sogno aprendo il ristorante "Varoulko" al Pireo, dove per la prima volta il pesce e i frutti di mare appaiono sul menù di un ristorante raffinato e fa conoscere al pubblico il pesce povero, affidandogli un ruolo di primo piano. Molte delle sue ricette hanno avuto un tale successo che ora sono riconosciute come classiche.
Chef pluripremiato e con una stella Michelin (assegnatagli nel 2002 e mantenuta fino ad oggi), Lazarou ha viaggiato da un estremo all'altro della Terra come ambasciatore della cucina greca, ha cucinato per molte personalità ed eventi importanti, organizza seminari e programmi di ricerca ed è possibile assaporare i suoi piatti ai ristoranti “Varoulko Seaside” e “Bites & Wine”. Piatti i cui ingredienti principali sono la creatività, le influenze raccolte durante i viaggi e la ricerca appassionata di materie prime di eccellente qualità, puntando sempre alla promozione e all'avanzamento della cucina greca moderna.