Sagrada Familia: la chiesa della Sacra Famiglia è il simbolo di Barcellona. Questa bizzarra basilica, misto di art nouveau catalana e gotico, è stata l'opera di vita dell'architetto d'avanguardia Antonio Gaudi. Il modernista catalano che ha cambiato la fisionomia di Barcellona, immaginava la più grande cattedrale d'Europa sconvolgendo le regole della simmetria. La costruzione della Sagrada Familia iniziò nel 1882 ma rimase a metà nel 1926 quando Gaudi fu ferito a morte da un tram. Le facciate della Genesi, della Passione e della Gloria lasciano senza parole.
Indirizzo: Carrer de Mallorca 401, 0034 93 5132060, www.sagradafamilia.cat/sf-eng/
Montjuïc: prendi la teleferica per il colle con il castello ed i giardini botanici, sopra il porto. Qui sono raccolti alcuni dei luoghi di maggior interesse di Barcellona: la Fondazione Joan Miró con la più grande collezione di opere del famoso artista, il Museo Etnologico e Archeologico, il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna MNAC e il centro culturale CaixaForum, perla ristrutturata di architettura industriale modernista. Si distinguono anche l'imponente Palazzo dello Sport delle Olimpiadi del 1992 Palau Sant Jordi, il villaggio spagnolo e la Torre delle Telecomunicazioni firmata dall'architetto spagnolo Calatrava.
Statua di Colombo: al termine della Rambla, dove si incontra il mare, in cima ad una colonna, troviamo la statua dell'esploratore italiano che mostra orgoglioso le sue conquiste verso ovest. All'interno della colonna un ascensore ti porta fino all'osservatorio con una vista panoramica di 360 gradi.
Indirizzo: Plaza Portal de la Pau, 0043 933 025224
Museo Picasso: con più di 4.000 opere, il Museo Picasso presenta la più grande collezione di opere dell'artista spagnolo, con capolavori del periodo blu e rosa e pezzi rari della sua giovinezza. Il pittore di primo piano del XX secolo, ha sviluppato forti legami con Barcellona quando, negli anni di apprendistato come artista, ha immortalato le donne che vendevano biglietti della lotteria sulla Rambla.
Indirizzo: Carrer Montcada, 15-23, 0034 932 563000, www.museupicasso.bcn.cat/
Parco Güell: il più insolito parco al mondo, opera di Antonio Gaudi, nel quartiere di Gracia. Un'area che l'architetto modernista ha progettato per conto del committente, Eusebi Güell ed era destinata inizialmente ad abitazioni. Alla fine, è diventata un favoloso parco, con strade tortuose, strani mosaici, una gigantesca lucertola a mosaico, una foresta di colonne di pietra e residenze che ricordano le case di Hansel e Gretel.
Indirizzo: Carrer d'Olot, 0034 902 200302, www.parkguell.es
Casa Batlló: fra le opere più famose di Gaudi, assieme a Casa Mila, attira l'attenzione in Passeig de Gracia. Questo edificio variopinto non ha nemmeno una linea retta. Tra i disegni trascendenti pieni di colore e le bizzarre figure, colpiscono i camini e il dorso di drago che adorna il tetto.
Indirizzo: Passeig de Gràcia, 43, 0034 932 160306, www.casabatllo.es/
Stadio di Camp Nu: per gli appassionati di calcio è il luogo di maggior interesse in assoluto a Barcellona, stadio della leggendaria squadra del Barcellona. Con 99.000 posti a sedere, lo stadio dove danno spettacolo Messi e Piqué è il maggior "santuario" del calcio in Europa. Visita il Museo del Barça e acquista memorabilia della squadra di calcio, che qua è una religione e che si identifica con la storia stessa della città.
Indirizzo: Carrer d'Aristides Maillol 12, 0034 902 18 99 00, www.fcbarcelona.com/camp-nou/
Museo del cioccolato: Barcellona ha un vecchio rapporto con il cioccolato dal momento che il suo porto ha svolto un ruolo chiave nella commercializzazione e l'importazione di cacao in Europa, e il primo cioccolato industriale fu commercializzato qui nel 1777. Immergiti nella dolce storia della xocolata e partecipa alle attività per grandi e piccini, dai gustosissimi assaggi di cioccolato fino a costruzioni in cioccolato.
Indirizzo: Calle Comerç, 36, 00 34 932 68 78 78, www.museuxocolata.cat/