Pianifica il tuo viaggio a Bratislava

Elegante e romantica, artistica ed eccentrica, l'affascinante capitale della Slovacchia è forse l'ultima città inesplorata dell'Europa centrale.  Un'allegra metropoli europea di cultura, arte, gastronomia e dall’intensa vita notturna. 

Costruita sulle rive del Danubio e all'ombra dei Piccoli Carpazi, Bratislava ha una storia affascinante dai mille risvolti.  Città multietnica senza tempo, fu fondata come insediamento celtico e successivamente abitata da romani, tedeschi, ungheresi, austriaci, cechi, turchi, ebrei e rumeni, integrando varie influssi culturali in un'identità distinta tutta particolare.

Nota come Pressburg (fino alla creazione della Cecoslovacchia), Blava faceva parte della Grande Moravia passando poi Regno d'Ungheria nel X secolo quando fu dichiarata capitale e luogo dell’incoronazione dei monarchi ungheresi per secoli (1536-1783). Maria Teresa ne fece la città più importante del regno, con una forte aristocrazia, un'architettura emblematica e una fiorente scena artistica. Oggi, la gloria del passato è visibile in ogni angolo di Blava.

Dai palazzi imperiali barocchi e dalle imponenti dimore nobiliari della Città Vecchia medievale ai grandiosi edifici delle decine di musei e teatri. 

La storia più recente della città rivive nell'antico ghetto ebraico, nel monumento di Slavin e nelle strutture del periodo comunista, come il quartiere Petržalka  nella Città Nuova, un progetto edilizio comunista di blocchi di cemento tutti uguali di abitazioni, noto come "il Bronx di Bratislava".

Prenotate i biglietti per Bratislava con Aegean e atterrate nella "Bella del Danubio", una gradevole "Piccola Grande Città" traboccante di energia giovanile, raffinatezza, cortesia e cultura autentica, a due passi dalla Vienna imperiale e dal paradiso naturale dei Piccoli Carpazi.