Passeggiata sul lungomare di Dammam (Corniche di Dammam): Una splendida passeggiata di 4 chilometri lungo la costa rocciosa di Dammam costituisce la destinazione ricreativa per eccellenza della città. L'area sembra un parco divertimenti naturale per tutte le età, con aree verdi curate, alberi esotici, sculture, chioschi, panchine, parchi giochi per bambini, lunapark e molti food truck di delizie gastronomiche. L'area è invasa ogni giorno da persone per un picnic o un barbecue, pescare sotto lo sguardo vigile dei gabbiani, fare jogging o semplicemente per una rilassante passeggiata pomeridiana e un caffè con vista sulle acque blu del Golfo Persico e sul fantastico tramonto. In quest’area ci sono anche mostre d'arte moderna e dal porto turistico partono tour marittimi verso vari punti d’interesse. L'itinerario costiero prosegue verso sud fino all'abbagliante Corniche di Al Khobar, con la sua imponente e futuristica "Torre dell’acqua”, fantastici caffè e l'incredibile King Fahd Highway che collega l'Arabia Saudita al Bahrein via mare.
Museo regionale di Dammam: Situato in una posizione privilegiata sul lungomare di Dammam, questo imponente museo è stato aperto nel 1985 per raccontare la grande storia della città e della zona circostante. La sua ricca collezione comprende reperti archeologici provenienti dagli scavi effettuati nella zona, esposti in 6 sale in ordine cronologico dalla preistoria ai giorni nostri.
Isola di Al-Marjan: Nota come “l’Isola corallina”, questo arcipelago artificiale di 4 isolette a forma di coralli è collegato con un ponte alla banchina di Dammam e costituisce uno dei luoghi più turistici della città. L'attrazione principale è il suo parco, ricco di parchi giochi, ristoranti, caffè e fantastiche zone verdi per fare un picnic e pescare. L'accesso in traghetto da e per l'isola è una delle esperienze più belle. Non perdetevi lo spettacolo emozionante della famosa torre cilindrica (faro) illuminata nella notte e la vista sulle luci di Dammam.
Indirizzo: Cornish Rd, Dammam.
Fortezza di Tarout: Arroccata su una collina al centro della piccola isola di Tarout, questa antica fortezza (XVI secolo) in arenaria rossastra sembra essere parte del sistema difensivo predisposto dai conquistatori portoghesi nel Golfo Persico. I ritrovamenti alla sua base indicano che la fortezza è stata costruita dall'antica civiltà dei Dilmun, risalente al 5000 a.C., che dominò la regione per oltre 4 millenni e la dedicò al culto della dea mesopotamica Astarte. L'imponente struttura, con le sue tre torrette e le mura erose dal tempo, rimane un esempio straordinario del patrimonio culturale del luogo. La fortezza si trova al largo della città di Qatif (30 km a nord di Dammam, facilmente raggiungibile tramite la strada costiera) ed è collegata alla terraferma da una strada sopraelevata. È circondata da uno splendido villaggio che ricorda un borgo medievale mediterraneo, con splendide case le cui facciate sono dominate da balconi intagliati in legno e iscrizioni arabescate.
Indirizzo: Tarout Island, Qatif.
Centro Culturale Mondiale King Abdulaziz - Ithra: Costruito nel 2016 vicino alla città di Dhahran da uno studio di architettura norvegese, questo imponente edificio costituisce un simbolo della rinascita culturale del Paese. Il visitatore si trova di fronte a un monolite futuristico all'interno del quale si trovano un auditorium da 900 posti, un cinema, una biblioteca di 4 piani con 250.000 titoli di libri e audiolibri (in arabo e inglese), spazi espositivi, una galleria di storia naturale separata, un museo per bambini con attività interattive e un archivio. L'obiettivo del centro è di promuovere l'apprendimento e potenziare la creatività dei giovani attraverso lo sviluppo interculturale. Il centro accoglie più di 1 milione di visitatori l'anno e offre visite guidate di 30 minuti nei suoi locali. Nel 2018 è stato votato dalla rivista TIME come uno dei 100 luoghi al mondo da visitare.
Indirizzo: 8386 Ring Rd, Gharb Al Dhahran, AzZahran, https://www.ithra.com/en
Parco Re Fahd: Questo parco ambientale unico, tra Dammam e Dharhan, è uno straordinario insieme di vegetazione lussureggiante con oltre 100 specie di piante, cespugli e alberi, 3 isolette di palme, laghi artificiali, cascate, ponti, fontane e percorsi acquei da fare in splendide gondole. Per i visitatori più giovani c'è un luna park con 25 giostre da brivido. Ideale per gli amanti della natura e per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata all'insegna del relax o dell'adrenalina in un ambiente da favola, il parco ospita numerosi caffè e ristoranti per uno spuntino veloce o un pasto completo.
Indirizzo: Prince Mohammed Bin Fahd Road, Al Basatin, Dammam.
Centro scientifico e tecnologico di Al Khobar (SCITECH): Edificato sul lato nord del viale costiero di Al Khobar (a soli 15 minuti da Dammam, questo impressionante edificio ospita il più grande museo della scienza e della tecnologia dell’Arabia Saudita. Oltre 350 oggetti sono esposti in sei sale tematiche, progettate per introdurre i visitatori, soprattutto i bambini, all'affascinante mondo della scienza. Raffigurazioni visive fantasiose, giochi interattivi, esperienze pratiche, esperimenti, enormi acquari con la fauna marina del Golfo Persico e degli oceani, come pure applicazioni robotiche stimolano la curiosità e l'immaginazione di tutte le età. Il complesso dispone anche di un anfiteatro I-MAX da 190 posti (Scientific Dome) con un programma di proiezioni in 3D. Prima di andare via, salite sull'osservatorio per un viaggio intergalattico grazie al telescopio ipermoderno del SCITECH.
Indirizzo: 869H+M5V, Alkurnaish, Al Khobar,https://scitech.sa/en/
Dammam Heritage Village: Ospitato all’interno di un complesso che ricorda una fortezza saudita tradizionale, questo imponente ristorante-museo è una macchina del tempo per conoscere il patrimonio culturale del paese attraverso la quotidianità. I cinque piani ospitano una collezione di reperti rappresentativi - oggetti d'antiquariato di diverse epoche, provenienti da varie regioni del regno. Qui si può ammirare di tutto, da auto e radio d'epoca agli abiti tradizionali, moschetti, utensili di uso quotidiano, manoscritti e fotografie d'epoca. Al piano terra si trova un ristorante con autentica cucina Najd e ambientazioni orientali che evocano l'atmosfera nostalgica dei tempi passati. Fermatevi anche nel caratteristico art shop del museo per curiosare tra gli oggetti fatti a mano e i souvenir.
Indirizzo: Corniche Walk Way, Ash Shati Al Gharbi, Dammam,https://heritage-village.com.sa/en/
Villaggio dei Delfini: Questo famoso parco divertimenti, all'ingresso dell'isola di Marjan, è una delle attrazioni turistiche più popolari di Dammam. Assomiglia a un gigantesco acquario di creature acquatiche, circondato da piscine per adulti, un parco acquatico con scivoli, una piscina per nuotare e andare in barca con i delfini come pure vasche per spettacoli con delfini e leoni marini addestrati. Se l'elemento acquatico non è il vostro forte, potete visitare il Museo della fauna selvatica e la Grotta del Terrore oppure rilassarvi in uno dei ristoranti e dei caffè del villaggio con vista sul Golfo Persico.
Indirizzo: Cornish Rd, Al-Hamra’a, Dammam.
Museo Alfelwah e Al Jowharah: Uno dei più grandi musei della storia e del patrimonio culturale di questo paese è opera di un ricco uomo d'affari e appassionato collezionista di arti e mestieri tradizionali. Esposta in una grande villa di Dammam, l'inestimabile collezione privata di Abdulwahab Al Ghunaim comprende oltre 500.000 manufatti storici, oggetti d'antiquariato e molte curiosità. Qui potrete ammirare auto d'epoca, tappeti, vecchi grammofoni e persino un Corano di 500 anni fa. Un posto speciale nel museo è occupato dalla riproduzione, con assoluta fedeltà decorativa, della sala di ricevimento e della camera da letto di una casa tradizionale dell'Arabia Saudita, grazie a cui l'esperienza della visita diventa particolarmente coinvolgente. Qui sono conservati anche gli effetti personali del primo monarca e fondatore del regno, il re Abdulaziz.
Indirizzo: 8061 8, Al Nuzha, Dammam