Burj Khalifa: Nel cuore del centro, il “downtown”, questo abbagliante grattacielo di 163 piani (2010) è l'edificio più alto al mondo (828 metri) oltre che un’autentica prodezza su piano ingegneristico. L'edificio simbolo di Dubai ospita residenze, hotel e ristoranti. Dispone inoltre di due osservatori con splendide viste a 360 gradi dell'orizzonte della città: "At the top" (124° piano) e "At the Top Sky" (148° piano). Acquista un biglietto e lasciati letteralmente sparare tra le nuvole dall'ascensore più veloce del mondo (65 km/ora), oppure goditi un drink nella lussuosa lounge al 122° piano. Il Burj Khalifa è circondato dai Burj Park Gardens, una zona urbana di rigoglioso verde e moderne sculture all'aperto.
Indirizzo: 1 Sheikh Mohammed bin Rashid Blvd, Downtown Dubai, www.burjkhalifa.ae
Fontana di Dubai: Situato nel mezzo di uno splendido lago artificiale e con lo scintillante Burj Khalifa come sfondo, questo abbagliante insieme di fontane danzanti è uno dei luoghi più famosi di Dubai. Oltre 83.000 litri d'acqua salgono ogni giorno fino a un'altezza di 150 metri (la fontana più alta del mondo), seguendo una coreografia unica sincronizzata con i suoni della musica classica e araba. Lo spettacolo notturno, che dura 30 minuti, è visibile da vari punti, come il Dubai Mall e la passerella in legno che arriva a 9 metri dalla fontana. Se volete vederla dall'acqua, e si tratta di uno spettacolo decisamente mozzafiato, scegliete una mini-crociera sul lago a bordo delle tradizionali barche di legno (abra). Durata: 25 minuti.
Burj Al Arab: Con una silhouette che ricorda una vela fluttuante, l'hotel più alto del mondo (e l’unico a 7 stelle) si erge a 321 metri su un'isola artificiale, ad appena 280 metri dalla splendida spiaggia di Jumeirah. Il capolavoro architettonico iper-lussuoso e simbolo iconico di Dubai è l'apoteosi dell'opulenza con suite dorate, bagni in marmo, tappeti tessuti a mano e lampadari di cristallo apprezzati dalle persone ricche di tutto il mondo. I comuni mortali possono prenotare un biglietto per un tour guidato dal maggiordomo dei giardini o prenotare un tè/cena pomeridiano presso il ristorante sottomarino dell'hotel. Si dice che l'atrio irreale dell'hotel, un'immensa sala che ospita colonne dorate e fontane danzanti, possa contenere la Statua della Libertà.
Indirizzo: Umm Suqeim 3, fuori da Jumeirah Rd., www.burj-al-arab.com
Il quartiere storico di Al Fahidi: Costruito nel XIX° secolo da mercanti persiani di perle e tessuti, lo storico quartiere di Al Fahidi (noto anche come Bastakiya) offre l'esperienza più autentica della vecchia Dubai (Bur Dubai) sulla riva orientale del Dubai Creek. Passeggiando per i vicoli tranquilli e labirintici si scopre l'abbagliante architettura quotidiana del periodo, una collezione di basse case in pietra calcarea con cortili interni, facciate decorative arabeggianti e torri del vento che garantiscono un impianto di condizionamento totalmente naturale. Oggi 50 di queste abitazioni sono state restaurate e ospitano musei, centri culturali, laboratori di ceramica, caffè artistici, gallerie d'arte e boutique hotel. Fate una sosta al Museo di Dubai (la leggendaria fortezza di Al Fahidi del XVIII° secolo) per vivere un viaggio nella storia e nella civiltà degli Emirati attraverso reperti di scavi archeologici e diorami iper-moderni oppure visitare l'Heritage Village e contemplare ceramisti e gioiellieri all'opera.
Indirizzo: Al Fahidi Str., Bur Dubai.
Dubai Miracle Garden: Questo è il più grande giardino fiorito naturale del mondo (superficie: 2000 m2). Ricorda un mondo da sogno surreale e ospita 100 milioni di fiori e fantasiose costruzioni floreali. Attraversate i tunnel a forma di cuore, ammirate i castelli e le effigi di animali (dai pavoni agli elefanti) e rimanete a bocca aperta davanti all'Airbus A380 di Emirates, realizzato interamente di fiori. Il parco contiene ristoranti, un trampolino e aree relax con cuscini sul pavimento. Attira 55.000 visitatori a settimana. Proprio accanto troverete l'incantevole Butterfly Garden, un complesso di 9 giardini chiusi a volta che ospitano 15.000 farfalle.
Indirizzo: Sheikh Mohhamed Bin Zayed Road, (autostrada: E311), Al Barsha South, www.dubaimiraclegarden.com
Acquario e zoo sottomarino di Dubai: L'acquario di Dubai è uno degli acquari chiusi più grandi del mondo; contiene 10 milioni di litri d'acqua e ospita oltre 140 specie di vita marina. La vasca gigante raggiunge un'altezza di tre piani e al suo interno vivono oltre 33.000 animali acquatici, tra cui la più grande collezione di squali grigi al mondo. La passeggiata attraverso il tunnel di vetro dell'acquario - lunga 48 metri - offre una vista aperta a 270 gradi sull'incantevole mondo dei fondali marini. Visitare questo acquario è un'esperienza decisamente indimenticabile. I più coraggiosi possono provare a immergersi insieme agli squali tigre o a dare da mangiare alle razze. Durante la vostra visita, inoltre, non lasciatevi sfuggire l'occasione per fare un giro in barca sul ponte di vetro da dove potrete ammirare lo spettacolo sottomarino.
Indirizzo: Piano terra e 2° piano - Dubai Mall, Downtown Dubai, www.thedubaiaquarium.com
Museo del futuro (MOTF - Museum of the Future): Un'impresa di architettura e tecnologia all'avanguardia, questo straordinario museo offre un viaggio esperienziale in diverse visioni del futuro, dai trasporti e la medicina fino al cambiamento climatico e ai viaggi nello spazio. Realizzato in acciaio inossidabile, il suo involucro esterno è interamente ricoperto di citazioni di poesie in calligrafia araba, mentre l'ambientazione futuristica bianca e cruda all'interno sembra uscita da un film di fantascienza. La forma circolare ellittica dell'edificio simboleggia l'umanità, la verde collina alla base del museo la Terra, mentre il vuoto nel contorno interno del cerchio rappresenta la conoscenza umana del futuro.
Indirizzo: 67CP+H4Q - Sheikh Zayed Rd - Trade Centre - Trade Centre 2, Dubai, www.museumofthefuture.ae
Palm Jumeirah: Questo imponente arcipelago di isole artificiali a forma di palma al largo della costa di Dubai è un miracolo architettonico oltre che una delle isole artificiali più grandi del mondo. L'iconica città galleggiante, collegata alle zone interne da un'autostrada di 5 km ma anche dalla monorotaia, ospita hotel extra-lusso con spiagge private, residence costosi, parchi tematici e beach club con piscine a sfioro, ristoranti multi-stellati internazionali che offrono fantastiche vedute del Golfo Persico. Venite ad ammirare il magnifico complesso alberghiero Atlantis The Palm con il famoso parco acquatico Atlantis Aquaventure e l'hotel The Palm con la piattaforma di osservazione "The View at the Palm": da qui potrete godere di una vista panoramica di Dubai da un'altezza di 240 metri. Il Palm Jumeirah Boardwalk, che circonda l'arcipelago a forma di mezzaluna, è una delle passeggiate più belle ed esotiche di Dubai.
Teatro dell'Opera di Dubai: Altro punto di riferimento architettonico della moderna Dubai, lo splendido edificio opera dell'architetto danese Janus Rostock è un luogo di cultura di livello mondiale oltre che un centro internazionale per le arti dello spettacolo. Costruita nel 2016 nel cuore di Downtown Dubai, la struttura in vetro e legno ricorda le tradizionali barche in legno (dhow) del Golfo Persico. Al suo interno nasconde un auditorium polimorfo di perfezione acustica ed estetica, che vanta ben 2000 posti a sedere. L'imponente foyer in vetro con il suo lampadario barocco a 3000 LED e il ristorante sul tetto con lo splendido giardino pensile offrono una vista impareggiabile di luoghi famosi come il Burj Khalifa e la Fontana di Dubai. Il palinsesto artistico è uno dei migliori al mondo e spazia da famose produzioni operistiche e musical di Broadway fino alle più importanti orchestre sinfoniche, balletti e gala teatrali, concerti e cabaret.
Indirizzo: Sheikh Mohammed Bin Rashid (vicino a Burj Khalifa), Downtown Dubai, www.dubaiopera.com
Dubai Marina: Uno dei quartieri più impressionanti di Dubai, questo distretto costiero che si affaccia sulle acque color smeraldo del Canale con i grattacieli residenziali più alti del mondo è conosciuto come la "Manhattan del Medio Oriente". Luogo prediletto per incontrarsi e socializzare, la Marina Walk attraversa entrambi i lati del canale per 7 chilometri, attirando ciclisti, amanti del jogging, eclettici acquirenti di boutique indipendenti e buongustai irriducibili negli eleganti ristoranti, caffè e caffetterie che punteggiano il percorso. E se questo progetto gourmet non fa al caso vostro, potete sempre decidere di noleggiare uno yacht per un tour privato della zona, provare sport estremi o andare ad avvistare yacht nei lussuosi yacht club del porto turistico fino al tramonto.