Trinity College: la più antica università d'Irlanda e uno dei centri della conoscenza più importanti al mondo, è un impressionante complesso architettonico di edifici e monumenti storici. È stato fondato nel 1592 da Elisabetta I d'Inghilterra e tra i suoi laureati si annoverano nomi leggendari della letteratura mondiale come Oscar Wilde e Samuel Beckett. Visita assolutamente l'imponente Biblioteca Vecchia per ammirare il famoso "Libro di Kells", un manoscritto religioso del IX secolo, splendidamente miniato.Indirizzo: College Green Dublin 2, www.tcd.ie
Pinacoteca Nazionale d'Irlanda: questo splendido museo nell'elegante Merrion Square è stato istituito nel 1854 e ospita una straordinaria collezione con 2.500 quadri e non solo. Qui si viaggia nella storia dell'arte irlandese fino alla prima metà del XX secolo, con punto di riferimento le opere di Jack B. Yeats, il fratello minore del famoso poeta irlandese. Visita anche le sale di Rembrandt e della sua bottega, della scuola spagnola (da El Greco e Goya fino a Picasso) e del Rinascimento italiano con opere di Tiziano, Tintoretto e Caravaggio ("La cattura di Cristo"). Indirizzo: Merrion Square West, Dublin 2, www.nationalgallery.ie
Museo Nazionale d'Irlanda (archeologia): il museo più importante del paese è stato istituito nel 1890 e costituisce il depositario della storia irlandese dalla preistoria ad oggi. Dirigiti verso la sala del Tesoro (Treasury) per ammirare la più bella collezione al mondo di oggetti in oro, dall'epoca del rame e del ferro, e anche esempi unici di arte celtica e medievale in metalli preziosi come il Calice di Ardagh e la Fibula di Tara. Indirizzo: Kildare Street, Dublin 2, www.museum.ie/Archaeology
La Cattedrale di San Patrizio: la cattedrale più grande d'Irlanda è dedicata a San Patrizio, patrono del paese. È stata edificata tra il 1191 ed il 1270, di fianco a un pozzo sacro in cui sembra che San Patrizio battezzasse i proseliti celti nel V secolo. Nella parte sud-occidentale si trova la tomba del famoso scrittore Jonathan Swift (e della sua compagna) il quale ha servito come decano in questo tempio per oltre 30 anni. Indirizzo: Saint Patrick's Close, Dublin 8, www.stpatrickscathedral.ie
Museo degli scrittori dublinesi: l'incomparabile storia letteraria di Dublino e dei suoi scrittori più famosi è raccontata in una storica villa georgiana del XVIII secolo. La ricca collezione di questo museo comprende protomi e ritratti, lettere autentiche, manoscritti, prime edizioni, fotografie rare, macchine da scrivere ed anche oggetti personali di Oscar Wilde, James Joyce, Samuel Beckett, George Bernard Shaw ed altri.Indirizzo: 18 Parnell Square Dublin 1, www.writersmuseum.com
Museo della Storia di Kilmainham Gaol: il carcere più grande e più vecchio d'Irlanda (edificato tra il 1792 e il 1795, in funzione fino al 1924) oggi costituisce un museo vivente della memoria della storia politica del paese e della resistenza contro il dominio britannico. In questo luogo sono stati condannati a morte, oltre ad altri, i promotori della storica rivolta della settimana di Pasqua del 1916. Indirizzo: Inchicore Road Dublin 8, www.heritageireland.ie/en/kilmainhamgaol
Distilleria Old Jameson: gli irlandesi furono i primi a produrre uisce beatha (l'acqua santa) che in seguito divenne famoso in tutto il mondo come whiskey. Impara tutto quello che c'è da sapere sulla storia e sul procedimento di distillazione del whiskey irlandese nello straordinario museo presso le installazioni dell'Antica Distilleria Jameson (1791 - 1966). Indirizzo: Bow Street, Smithfield Village, Dublin 7 www.jamesonwhiskey.com
Magazzini Guinness: la leggenda della birra stout si diffuse nel mondo, partendo da Dublino, con la fondazione del birrificio Guinness da parte di Arthur Guinness nel 1759. Oggi, i magazzini del birrificio sono stati trasformati in uno straordinario museo interattivo - a forma di un'enorme boccale - che offre una visita guidata unica sulla storia e il procedimento di fermentazione di questa famosissima bevanda. La visita si conclude con la degustazione della pinta perfetta nel Gravity Bar del museo, con vista panoramica sulla città. Indirizzo: St James's GATS Dublin 8, www.guinness-storehouse.com
Il Castello di Dublino: il cuore storico della città batte nel maestoso castello di Dublino. Edificato nel 1204 come fortezza normanna, nell'arco dei secoli è stata il centro del potere reale britannico in Irlanda. La Torre dell'Orologio ospita la famosa biblioteca Chester Beatty, uno dei musei più importanti al mondo, con oltre 20.000 oggetti d'arte rari dal Medio ed Estremo Oriente.Indirizzo: Dame Street, Dublin 2, www.dublincastle.ie
Phoenix Park: il parco cittadino fortificato più vasto al mondo è stato aperto al pubblico nel 1745 e si estende su 707 ettari di natura selvaggia con anche giardini disegnati, laghi, campi da cricket e polo, magnifiche residenze del XVIII secolo, incluso anche un branco di cervi. In questo luogo si trova la residenza dell'ambasciatore degli Stati Uniti e del Presidente irlandese e anche il giardino zoologico di Dublino (1881). Vale la pena fare una passeggiata sui suoi sentieri e godersi una tazza di tè caldo nel Victorian Tearooms. Indirizzo: Phoenix Park, Dublin 8, www.phoenixpark.ie