Tour degli abitati: La maggior attrazione a Karpathos sono i suoi paesini pittoreschi. Iniziando da Pigadia, il capoluogo e porto principale dell'isola, vedrai le rovine dell'acropoli all'estremità meridionale. Se ti dirigi a Sud trovi Menetes, il paese medievale 'cubista' con una ricca tradizione musicale, dove domina la chiesa della Dormizione della Vergine. Ad ovest, Arkasa, fra i centri turistici più popolari dell'isola, colpisce con il promontorio, Paleocastro e la basilica paleocristiana di Santa Sofia, con splendidi mosaici. Da Pigadia in direzione Nord, troverai Aperi, un'oasi di verde in montagna, con palazzetti restaurati, che è stato l'antico capoluogo dell'isola. Poi raggiungi la pittoresca Volada, con case bianche e giardini fioriti e Othos, il paesino più montano dell'isola a 510 metri di altitudine. Continuando il percorso verso la costa fino a che non si incontra la bella Mesochori, il "balcone" di Karpathos, percorrerai uno dei più bei percorsi costieri dell'isola. Nella pittoresca Spoa potrai vedere entrambi i lati dell'isola (o come dice la gente del posto per vedere le due migliori ore del mare, l'alba ed il tramonto), perché Karpathos in questo punto è molto stretta. L'itinerario deve essere completato presso il noto paese di Olympos, sovrano indiscusso dell'isola!
Olympos: Costruito tra il VII ed il IX secolo, isolato dagli altri paesi di Karpathos con il proprio dialetto con forti elementi dorici, il proprio abbigliamento tradizionale che le donne portano ancora tutti i giorni, con le tradizioni e le usanze mantenute in vita e soprattutto una forte volontà a rimanere inalterato nel tempo, il paese di Olympos è unico in Grecia e fra i più suggestivi dell'Egeo. Strade bianche, case rigorosamente geometriche e una vista … drammatica del Mar Egeo, il fiero Olympos, nella sua forma originale era quasi invisibile, mimetizzato dalla pietra naturale con cui sono costruite le case. Dista 65 km. da Pigadia e fino a poco tempo fa era difficilmente accessibile via terra a causa delle strade dissestate. Oggi si può raggiungere anche dal suo porto, Diafani, dove ti porterà il traghetto.
Saria: Isoletta dalla bellezza unica sul lato settentrionale dell'isola, separata dal resto di Karpathos da un braccio di mare molto stretto, anche se nel passato era collegata a Karpathos. Durante la maggior parte del XIX secolo, Saria era il punto di approvvigionamento di Olympos in quanto ospitava le coltivazioni e le stalle degli abitanti del villaggio. Oggi merita una visita per nuotare nelle spiagge incontaminate, per vedere le rovine di edifici strani, chiamati "palazzi", che si identificano con la posizione di una delle antiche città di Karpathos, Nisiros. Se sei fortunato puoi incontrare anche le foche monache, dato che la zona è il rifugio di questa specie protetta.
Musei: Vale la pena visitare il Museo del Folklore (+30 22450 31 460) nel villaggio di Othos, nel quale puoi ammirare un'intera casa di Karpathos con il cosiddetto sofà sopraelevato, la cantina e i bei piatti colorati che adornano le pareti. Inoltre, al Museo Archeologico (+30 22450 23 441) a Pigadia vedrai i reperti di tutte le epoche del percorso storico dell'isola dalla preistoria al Medioevo.
Spiagge: La rete stradale è in costante crescita garantendo così l'accesso a diverse spiagge, ma molte sono ancora accessibili solo in barca. Apella, votata qualche anno fa come la migliore spiaggia del Mediterraneo, combina acque cristalline con ghiaia fine e tanta tranquillità. A Lefkos, il porto di Mesochori, troverai a breve distanza, sei diverse spiagge per tutti i gusti, da quelle attrezzate a quelle per nudisti. Sulla spiaggia di Afiartis oltre a nuotare puoi anche testare le tue abilità nel windsurf presso il centro organizzato. Bella ma affollata è la spiaggia di Ammopi. Altre spiagge sono Kyra Panaghia, immortalata in molte fotografie con la caratteristica chiesa con la cupola rossa, Aghios Nikolaos a Spoa, Aghios Minas con l'enorme spiaggia sabbiosa deserta, Diafani il porto di Olympos, Pigadia dove si trova un diving center, Diakofti, il Giardino di Michalios e molte altre.
Escursioni sulle isole vicine: Ogni giorno dal porto di Pigadia partono piccole imbarcazioni per escursioni giornaliere a varie spiagge e a Saria. In traghetto o in barca da Finiki si può visitare la vicina Casso.