Pianifica il tuo viaggio a Kiev
Voli e offerte per Kiev
Cattedrale di Santa Sofia: Nell'aristocratica Città Alta, la Cattedrale
bizantina di Santa Sofia (XI secolo) è un capolavoro del barocco con 13 cupole dorate, splendidi mosaici e affreschi. È stata importante centro di cultura ed ha ospitato la prima scuola e la biblioteca della Rus' di Kiev.
Indirizzo: Vladimirskaya 24, Kiev, www.sophiakievska.org
Monastero delle grotte: Disposto su due pendii boscosi sopra il Dnepr, il medievale Monastero delle Grotte (XI secolo) è un complesso architettonico imponente, una delle "Sette Meraviglie dell'Ucraina", dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La discesa alle catacombe che ospitano le reliquie di molti santi ucraini, è un'esperienza unica.
Indirizzo: 21 Lavrska Str. Kiev 01015, www.lavra.ua
Discesa di Sant'Andrea: Conosciuta come la "Montmartre di Kiev", la discesa lastricata di S. Andrea unisce la Città Alta con il quartiere storico ebraico di Podil. È il più affascinante giro di Kiev con numerosi monumenti, come la chiesa barocca di S. Andrea, il Castello di Riccardo Cuor di Leone e la casa - museo del famoso scrittore russo Mikhail Bulgakov. Gallerie all'aperto e venditori ambulanti, creano un'atmosfera retrò di altri tempi.
Piazza Indipendenza: Vasta e adornata di bellissime fontane, la storica e centrale Piazza Indipendenza (Maidan) incarna lo spirito rivoluzionario del popolo ucraino, in quanto è stata l'epicentro della Rivoluzione Arancione del 2004, ed anche delle manifestazioni filo-europee del 2014. Si può raggiungere a piedi lungo il viale Kreshchatyk con indirizzi hype della moderna Kiev.
Indirizzo: Maidan Nezalezhnosti, Khreschatyk Street, Kiev
Monastero di S. Michele: Con sette cupole dorate e la caratteristica colorazione blu, la Cattedrale di San Michele, patrono di Kiev, offre una vista spettacolare.
La chiesa originaria fu costruita nel XII secolo, ma fu distrutta da Stalin nel 1937. La chiesa attuale risale solo al 1999, ma sembra essere stata coperta dalla patina del tempo.
Indirizzo: Mikhailivska ploscha, Kiev, www.archangel.kiev.ua
Pinchuk Art Center: La principale sala d'arte contemporanea di Kiev è la creazione del magnate miliardario Viktor Pinchuk e ospita in alternanza mostre di livello mondiale. Nomi come Jeff Koons, Takashi Murakami, Damien Hirst, Ai Weiwei e Antony Gormley hanno esposto le loro opere.
1/3-2, "А" Block, Velyka Vasylkivska / Baseyna str., Kiev,www.pinchukartcentre.org
MM Gryshko National Botanical Garden: Il più grande e bellissimo orto botanico di Kiev, ha aperto le porte nel 1936 e oggi ospita più di 13.000 alberi e piante provenienti da tutto il mondo. Se ti trovi qui a maggio, potrai ammirare la fantastica collezione di lillà fioriti (21 specie delle 28 che esistono sul pianeta). La vista dalla collina sul Dnepr e la chiesa di Vydubits'kyi (XI secolo) è magnifica.
Indirizzo: vul Tymiriazivska 1, Kiev www.nbg.kiev.ua
Museo nazionale della storia della grande guerra patriottica: Situato su una pittoresca collina sulla riva sinistra del Dnepr, questo complesso monumentale, è un omaggio alla resistenza ucraina contro l'occupazione nazista e alle migliaia di vittime della guerra. Sopra al museo (con oltre 300.000 reperti) si erge la gigantesca statua della "Madrepatria", mentre la zona circostante ospita una vasta galleria all'aperto di sculture e carri armati.
Indirizzo: 24 Lavrskaya st,, Kiev, www.warmuseum.kiev.ua
Museo di Chernobyl: Tutta la storia del disastro nucleare di Chernobyl (1986) e le sue implicazioni per la vita umana sono oggetto di indagine e presentazione al pubblico in questo affascinante museo ospitato in una ex caserma dei vigili del fuoco a Kiev.
Khoryv Lane 1, 04071 Kiev, www.chornobylmuseum.kiev.ua
Porta d'oro (Zoloti Vorota): La porta d'ingresso principale per l'antica città di Kiev, eretta all’epoca di onnipotenza della Rus'di Kiev (XI secolo) e fu distrutta nel 1240 dagli invasori mongoli. Sulle sue rovine, storici e architetti hanno progettato nel 1982 una copia del monumento storico, così fedele alla versione originale che oggi è uno dei più importanti monumenti archeologici della città e Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO .
Indirizzo: Volodymyrs'ka 40, Kiev
A Kiev si può trovare di tutto, da eccellenti prodotti d'arte locali a prodotti artigianali ed importanti marchi internazionali. Il viale Khreschatyk ospita tutte le boutique con marchi di lusso. Qui troverai il grande magazzino TsUM, conosciuto come l' «Harrod's di Kiev". Paradiso dei souvenir è il pittoresco e vivace Andriyivsky Uzviz, dove decine di venditori sistemano le loro bancarelle e reclamizzano le loro mercanzie, da artigianato locale e cimeli comunisti a bamboline matrioska e cappelli di pelliccia. Lo storico mercato coperto di Bessarabsky con l'atmosfera vivace e le variegate bancarelle di cibo, è uno spettacolo da non perdere. Oltre al cibo, qui troverai dei bei pezzi d'antiquariato. A Kiev ci sono molti notevoli centri commerciali. Per i marchi molto costosi delle case di moda internazionali e marchi di lusso, scegli il Mandarin Plaza, un elegante tempio dello shopping di sette piani e meta preferita degli abitanti benestanti di Kiev. Il più grande centro commerciale della città è l'Ocean Plaza, con oltre 400 negozi, ristoranti, bar, 8 sale cinematografiche e un grande acquario per i piccoli ospiti.
Negli ultimi anni la mappa gastronomica di Kiev è salita di livello in modo significativo con l'apertura di nuovi e moderni ristoranti di cucina ucraina, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo a fianco di ristoranti internazionali, in particolare italiani e giapponesi (sushi). Se scegli un ristorante locale, devi assolutamente assaggiare il borshch (zuppa rosa di barbabietole), varenyky (gnocchi ripieni dolci), holubtsi (involtini di foglie di verza in sugo di pomodoro), Pelmeni (ravioli con ripieno di carne), e naturalmente il famoso pollo alla Kiev. Kiev è una città di club piuttosto che di bar. La maggior parte dei bar sono concentrati nel centro e soprattutto lungo il viale Khreschatyk, brillante ed alberato. Nei fine settimana e nei giorni festivi il viale diventa isola pedonale, tutta la folla felice riempie ogni angolo e la scena notturna della città emerge in tutta la sua vivacità. Il clubbing dinamico varia da club di techno dance a jazz club. Nota che nella maggior parte di essi, il face control è di norma.
AEGEAN atterra dall’Aeroporto Internazionale di Boryspil, l’aeroporto più grande e più frequentato dell’Ucraina. Si trova a 29 km a est di Kiev e a 40 km dal centro della città. Tutti i voli internazionali atterrano al Terminal D. Qui troverai molti negozi duty free e boutique di case di moda di lusso, ristoranti, caffè e bar per rilassarsi con uno snack prima del volo, banche, ATM e ufficio cambio, un’area giochi perfettamente attrezzata e spazi appositi per prendersi cura dei neonati. In vari punti del terminal passeggeri si trovano stazioni di ricarica per cellulari e dispositivi elettronici mentre il Wi-Fi è libero e gratuito per 30 minuti. Inoltre, è consentito fumare all’interno dell’aeroporto, in aree specifiche.
Il modo più economico per raggiungere la città è prendere l’autobus SkyBus che collega direttamente il Terminal D dell’aeroporto con il lato sud della Stazione Centrale dei treni di Kiev (Kyiv Pasazhyrsky o Pivdennyi), in centro a Kiev, con una solo fermata intermedia alla stazione della metropolitana Kharkivska (linea verde). Esattamente a fianco della Stazione Centrale dei treni a Kiev c’è la fermata Vokzalna della metropolitana (linea rossa) con cui si possono raggiungere molti luoghi turistici e alberghi. Le corse sono effettuate 24/24 con partenze ogni 15 minuti durante il giorno e ogni 35-45 minuti la notte. Il tragitto dura circa 40-45 minuti a seconda del traffico. Il biglietto si acquista dalla biglietteria specifica nella sala degli arrivi oppure dall’autista al momento della partenza. Se opti per il taxi, scegli uno dei taxi autorizzati a operare all’aeroporto. Rivolgiti allo sportello Taxi nella sala degli arrivi, comunica la tua destinazione e concorda la tariffa che dovrai pagare.
Aegean App
Ottieni il meglio dalla tua esperienza di viaggio con l'App Aegean.